CALCIO - QUALIFICAZIONI MONDIALI

Da Basilea a Basilea, la cinquantesima di Yakin è “Breellante”

Pur senza minuti nelle gambe, Embolo ha dimostrato tutta la sua importanza

  • Oggi, 08:53
Yakin

Un bel regalo

  • Imago
Di: Diego Medolago 

Da Basilea a Basilea, da una vittoria a un’altra. Chissà se se l’era immaginata così perfetta la sua 50a panchina con la Svizzera Yakin, la cui avventura alla guida della Nati era cominciata proprio dal St.Jakob-Park. Era il 2021, sugli spalti 3’500 spettatori a causa delle norme COVID e l’avversario era la Grecia, sconfitta 2-1 in amichevole grazie alle reti di Zuber e Vargas. Quattro anni più tardi il risultato è ben più rotondo e la posta era decisamente più importante. Ecco perché il regalo fatto al CT dai suoi ragazzi è graditissimo: nemmeno lui infatti, pur ottimista, poteva pensare a una performance così per cominciare la campagna di qualificazione al Mondiale.

D’altronde lo aveva detto in conferenza stampa il selezionatore: questa non sarebbe stata una partita simile alle precedenti contro il Kosovo ed effettivamente è stato di parola. Non si sa se l’aria d’America respirata a giugno abbia dato nuova linfa alla Nazionale, ma la prestazione messa in campo soprattutto nel primo tempo è quanto di più lontano ci possa essere dai balbettii della Nations League. Una performance... “Breellante”, con un grandissimo Embolo che ha trascinato tutta la squadra. Ci perdonerete il gioco di parole, ma alla prima ufficiale in stagione il neoattaccante del Rennes ha dimostrato perché è lui il punto di riferimento in avanti: ha difeso palla, ha fatto salire la squadra e - soprattutto - ha segnato. Due volte, la prima da attaccante vero, la seconda con un tacco che ci ricorda tutto il suo talento. Con questa doppietta ha raggiunto quota 20 con la Svizzera in 78 partite, un bottino davvero niente male.

Ora viene il difficile, ossia ripetersi. Sarebbe un peccato rendere questa partita un unicum, anche perché Slovenia e Svezia si sono tolte punti a vicenda e dunque bisognerà approfittarne lunedì. Gli sloveni però saranno un avversario ben più tosto del tenero Kosovo visto questa sera, con la formazione di Kek che è reduce da sei risultati utili consecutivi e l’ultimo ko l’ha subito undici mesi fa con la Norvegia. Sarà la terza volta che queste due compagini si affronteranno nelle qualificazioni al Mondiale: nel 2000-01 un pareggio e una sconfitta, mentre nel 2012-13 doppia vittoria rossocrociata, con Xhaka in gol sia all’andata che al ritorno. Chissà che non possa proporre un revival 12 anni più tardi.

01:30

Qualificazioni Mondiali, le highlights di Svizzera-Kosovo (LA2 Sport Live 05.09.2025, 20h00)

RSI Sport 05.09.2025, 22:55

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare