Oggi prende il via la Coppa Svizzera 2025-26 e come ogni anno il primo turno offre accoppiamenti curiosi (come la rivincita dell’ultima finale tra Bienne e Basilea) e regala almeno un pomeriggio da protagonista a squadre altrimenti note solo a livello locale. Tra queste ultime rientrano per esempio Morbio e Nebikon. I momò, che militano in 2a Lega, si sono guadagnati l’accesso al tabellone principale con la vittoria della Coppa Ticino e possono addirittura credere nel colpaccio contro il Gossau (2a Int.) vista la sola categoria di differenza. I lucernesi (4a Lega) potranno invece sfidare il Bellinzona grazie alla conquista del premio fair play e, nonostante tutti i 69 anni di storia passati tra 3a e 4a Lega, si affacciano al palcoscenico nazionale per la terza volta. L’ultima squadra di una categoria così bassa a partecipare alla Coppa è stato il Someo, che nel 2021 ha affrontato l’Aarau.
Trasferta non semplice per il Mendrisio, che affronterà lo Zugo 94, fresco di promozione dalla 2a Interregionale dopo aver battuto anche la concorrenza di Locarno, Gambarogno-Contone e Malcantone, in una sfida tra squadre di 1a Lega. L’anno scorso entrambe sono state sconfitte al primo turno da avversarie di Super League (Lucerna per l’FCM, Zurigo per gli svizzerocentrali). Parte invece come chiaro favorito il Lugano, che però dovrà stare attento a non farsi sorprendere dalla spensieratezza del Cham - compagine di Promotion League proprio come il Bienne, mattatore dei bianconeri e non solo nella scorsa stagione - spinto dal proprio pubblico. La squadra di Mattia Croci-Torti scenderà in campo domenica alle 14h30 (in diretta streaming), mentre ACB, Morbio e Mendrisio saranno impegnate sabato alle 18h00.
Dove sono impegnate le ticinesi

Notiziario
Notiziario 15.08.2025, 09:00
Contenuto audio