È bastato il trio Messi-Suarez-Neymar al Barcellona per cancellare immediatamente la sconfitta subita in campionato per mano del Deportivo Alaves, squadra neopromossa nella Liga. Nell'unica partita disputata nel gruppo C, a causa del rinvio per pioggia a domani, mercoledì, dell'altro match tra Manchester City e Borussia Mönchengladbach, i catalani sono stati trascinati dalle proprie stelle, che ci hanno messo lo zampino in sei delle sette reti con le quali i blaugrana hanno spazzato via il Celtic. Tre sono infatti stati i gol di Messi, due quelli di Suarez, mentre Neymar e Iniesta sono andati a segno una volta a testa.
L'altra goleada della serata l'ha regalata il Bayern Monaco. I tedeschi, favoritissimi per la conquista del primo posto finale del gruppo D, hanno umiliato all'Allianz Arena gli ucraini del Rostov per 5-0, grazie ai gol di Lewandowki, Müller, Bernat e alla doppietta di Kimmich. Nell'altro incontro del girone l'Atletico Madrid, finalista nella scorsa stagione, deve ringraziare Saul, autore dello spunto che ha permesso alla squadra di Simeone di imporsi di misura sul campo del PSV Eindhoven.
Ha invece tremato il Napoli nella tana della Dynamo Kiev. Sotto per 1-0 complice un gol di Garmash, gli italiani hanno girato la contesa con Milik, autore di una doppietta (36' e 47'). Grazie a questa vittoria gli azzurri si portano in testa al girone B. Benfica e Besiktas, con Inler in campo, si sono infatti divisi la posta in palio: al gol dei padroni di casa di Cervi ha risposto Talisca allo scadere.
Champions League, Barcellona - Celtic (13.09.2016)
RSI Sport 13.09.2016, 23:35
Champions League, la pioggia che ha causato il rinvio di City - Gladbach (13.09.2016)
RSI Sport 13.09.2016, 23:33
Champions League, Bayern Monaco - Rostov (13.09.2016)
RSI Sport 13.09.2016, 23:40
Champions League, PSV Eindhoven - Atletico Madrid (13.09.2016)
RSI Sport 13.09.2016, 23:37
Champions League, Dynamo Kiev - Napoli (13.09.2016)
RSI Sport 13.09.2016, 23:36
Champions League, Benfica - Besiktas (13.09.2016)
RSI Sport 13.09.2016, 23:36