Saipi 3: fermo sulla debole ma velenosa conclusione di Seslar. E trafitto in mezzo alle gambe in uscita (non molto convincente) da Svetlin. Ai rigori sempre spiazzato anche perché si tuffa troppo in anticipo.
Zanotti 4,5: all’andata venne arginato da Karnicnik. L’italiano se l’è legata al dito e a Thun si è ripreso la rivincita. Non molla mai e la disperata rovesciata che si tramuta in assist per il gol della speranza di Doumbia è l’emblema della sua tenacia.
Mai 4: prova autoritaria benché la squadra subisca 4 reti. Non ha però particolari colpe. Dopo l’errore decisivo nella finale di Coppa Svizzera si ripresenta sul dischetto segnando l’unico gol bianconero dagli 11 metri.
Hajdari 3: prova positiva fino al contrasto del rigore; tocca prima il pallone, ma poi lascia, per troppa foga, il piede imprudentemente a martello.
Valenzuela 4,5: meglio nel primo tempo durante il quale affonda con continuità ispirando il primo vantaggio, poi cala nella ripresa benché recuperi il pallone da cui nasce il 4-2.
Belhadj 3,5: segna la rete che sembra sciogliere i bianconeri, poi sparisce per lunghi tratti e si lascia scappare Svetlin.
Grgic 3: smette di rincorrere Seslar autore del pari sloveno e sbaglia l’uscita nel finale permettendo allo Celje di rimanere in attacco e di guadagnare il rigore che manda la contesa ai supplementari. Regia insufficiente: il lancio per Steffen nell’azione del 2-1 non basta.
Bislimi 4: al rientro dopo l’infortunio gioca un buon primo tempo, faticando alla distanza a entrare nel vivo del gioco.
Steffen 4: prezioso contributo offensivo con due assist a Koutsias. I rigori non sono la sua specialità.
Dos Santos 4,5: trova la rete dopo una bella cavalcata solitaria. Prova convincente.
Koutsias 5,5: un assist e due gol. Il secondo da vero bomber. Cosa chiedere di più a un attaccante? Il migliore e stava bene, forse avrebbe meritato di rimanere in campo.
Croci-Torti 3,5: gli sloveni erano abbordabili e quindi l’eliminazione è carica di rimpianti. La squadra si sblocca finalmente in attacco e quando sembrava essersi scrollata di dosso la negatività delle ultime settimane viene penalizzata dalla solita fragilità difensiva. Col senno di poi il cambio Koutsias-Przybylko non lo rifarebbe più.
Przybylko 2: inutile in campo, peggio dal dischetto. Un rigore orribile.
Cimignani 3: entra al posto di Dos Santos senza dare alcun contributo positivo. Sbaglia anche il rigore colpendo la traversa.
Doumbia 4,5: la sua rete riaccende la speranza.
El Wafi, Marques: NG

CoL, highlights di Lugano-Celje (13.03.2025)
RSI Sport 13.03.2025, 21:56

CoL, la serie di rigori tra Lugano e Celje (13.03.2025)
RSI Sport 13.03.2025, 21:38
Il servizio con Mattia Zanotti (Rete Uno Sport 14.03.2025, 07h15)
RSI Sport 14.03.2025, 06:58
Contenuto audio
Il commento di Paolo Laurenti (Radiogiornale 14.03.2025, 09h00)
RSI Sport 14.03.2025, 06:58
Contenuto audio