In una serata segnata dal ricordo degli attentati del Bataclan del 2015 la Francia ha strappato il biglietto per i Mondiali del 2026 con la vittoria sull’Ucraina per 4-0. I Bleus hanno mantenuto il controllo del gioco fin dall’inizio, ma hanno trovato la rete solamente nella ripresa, riuscendo a realizzare con Mbappé (autore di una doppietta), Olise e Ekitiké. Deschamps e i suoi ragazzi restano così in testa al Gruppo D, mentre l’Ucraina viene raggiunta in seconda posizione dall’Islanda, che grazie alla vittoria di oggi contro l’Azerbaigian per 2-0 si porta a 7 punti.
Il Portogallo ha incassato un amaro 2-0 contro l’Irlanda e rischia di mandare in fumo le proprie opportunità di qualificazione diretta ai Mondiali nordamericani 2026. A rovinare la festa ai portoghesi non è stato solo Parrott, autore di una doppietta, ma pure Cristiano Ronaldo, che al 59’ si è fatto espellere dopo aver sferrato un colpo col gomito ad un giocatore irlandese. I lusitani restano così fermi a 10 punti, mentre l’Ungheria, grazie alla vittoria odierna contro l’Armenia per 1-0, sale a 8, subito seguita dall’Irlanda a 7. Le posizioni del Gruppo F si decideranno quindi all’ultima giornata.
Dopo essersi già assicurata la qualificazione ai Mondiali l’Inghilterra ha ottenuto un’altra vittoria, superando la Serbia per 2-0. I ragazzi di Tuchel hanno gestito la partita sin dal primo tempo, riuscendo a sbloccare il risultato con Saka al 28’, per poi raddoppiare con Eze al 90’. La selezione inglese resta quindi ancora imbattuta e con zero reti subite. Inoltre, sempre nel gruppo K, l’Albania ha mantenuto la seconda posizione e ha guadagnato l’accesso ai playoff.

Mondiali 2026, il servizio su Moldavia-Italia, Francia-Ucraina e Irlanda-Portogallo (TG Notte Sport 13.11.2025)
RSI Sport 13.11.2025, 23:05
Mondiali 2026, rigore negato all'Ucraina e assegnato alla Francia (LA2 Sport Live 13.11.2025, 20h45)
RSI Sport 13.11.2025, 22:33

Mondiali 2026, Cristiano Ronaldo espulso in Irlanda-Portogallo (13.11.2025)
RSI Sport 13.11.2025, 22:39













