Dopo la pausa riservata alla Nazionale e le tumultuose vicissitudini delle ultime settimane, il Lugano si riconcentra sul campionato affidando le proprie redini (ad interim) a Mattia Croci-Torti e Carlo "Cao" Ortelli. "Non è la prima volta, è un fulminante ritorno al passato - ha affermato il neo assistente allenatore - In questi giorni sto rivivendo forti emozioni. È un piacere poter essere sulla panchina di una squadra che, sino a ieri, si osservava come tifoso". La speranza è allora di riuscire ad aiutare la società sottocenerina già a partire da questo pomeriggio quando i bianconeri ospiteranno il Basilea.
È una squadra ostica, ma incontrerà un Lugano forte e competitivo
Carlo Ortelli
A Cornaredo i renani hanno perso nelle ultime tre occasioni: la sfida si preannuncia piuttosto difficile. "L'importante per noi sarà riuscire a restare sempre vicini laddove il Lugano sa dare il meglio - ha precisato l'allenatore del Basilea Patrick Rahmen - L'esperienza di alcuni giocatori può risultare decisiva, loro sono molto collaudati a centrocampo". La pausa della Nazionale ha sorriso ad una pedina rossoblù parecchio importante, Fabian Frei, richiamato in rossocrociato e assoluto primattore. Una piacevole riscoperta, anche se la sua polivalenza e la sua concretezza sono qualità ben note in casa renana.
Le dichiarazioni di Carlo Ortelli (Rete Uno Sport 12.09.21, 12h30)
RSI Sport 12.09.2021, 13:38
Contenuto audio
Il servizio di Giordano De Lucia con Patrick Rahmen (Rete Uno Sport 12.09.21, 10h00)
RSI Sport 12.09.2021, 12:32
Contenuto audio