Il Lugano non è riuscito a rialzare la testa. Apparsi svuotati dopo il netto ko contro il Basilea, i bianconeri sono usciti sconfitti dal cruciale scontro diretto con il Servette allo Stade de Genève con un forse troppo severo 4-1. Senza demeritare particolarmente nel primo tempo, ma nemmeno senza avere la forza dopo la pausa di andare a impensierire seriamente una squadra battuta una sola volta negli ultimi 10 faccia a faccia, la truppa di Croci-Torti ha pagato caro due errori di Hajdari che mantengono i ticinesi ancorati al quinto posto (l’ultimo utile per i preliminari di Conference in caso di vittoria della Coppa da parte del Basilea) con 52 punti.
Recuperato Bottani dalla squalifica, il Crus ha inserito nell’11 titolare anche Vladi e Doumbia e almeno inizialmente il Lugano è sembrato in serata, ad immagine della bella trama che al 5’ ha portato alla conclusione Bottani. Prima ancora del 10’ però i ginevrini hanno sbloccato il risultato con l’autogol di Hajdari, che ha avuto la peggio nel corpo a corpo con Crivelli mettendo alle spalle di Osigwe di testa. Un altro autogol, di Tsunemoto che in scivolata ha anticipato Vladi sul cross di Zanotti, tre minuti dopo ha permesso ai bianconeri di rimettere le cose a posto, ma prima della pausa un altro errore di Hajdari (controllo sbagliato a metà campo) ha permesso a Varela di involarsi verso la porta e infilare il 2-1.
Chi si aspettava una reazione dopo la pausa da parte di Bislimi e compagni è rimasto assai deluso: il secondo tempo del Lugano è stato il più classico dei vorrei ma non posso... o più probabilmente non riesco. Questa volta nemmeno i cambi (Aliseda, Valenzuela e Mahou, per Vladi, El Wafi e Grgic) sono riusciti a rianimare una squadra in grosse difficoltà, che però dovrà trovare le risorse per ottenere nelle ultime due partite (domenica a Losanna e sabato prossimo a Cornaredo con l’YB) i punti necessari a non vanificare del tutto un’annata che sembrava destinata a ben altro. E dovrà farlo senza i diffidati Bislimi e Zanotti, ammonito nel finale per il fallo su Guillemenot che ha causato il rigore di Kutesa, fortunato sulla ribattuta dopo la parata di un Osigwe che ha poi regalato il poker a Stevanovic.
SL, il servizio su Servette-Lugano (Info Notte Sport 15.05.2025)
RSI Sport 15.05.2025, 23:34
SL, la sintesi di Servette-Lugano (15.05.2025)
RSI Sport 15.05.2025, 23:20
SL, l’intervista a Mattia Croci-Torti (15.05.2025)
RSI Sport 15.05.2025, 23:09
SL, l’intervista a Mattia Bottani (15.05.2025)
RSI Sport 15.05.2025, 22:58
Legato a Sport e Musica 15.05.2025