di Giacomo Moccetti
Su Lionel Messi si è scritto, si scrive e si scriverà tantissimo. E non è impresa facile raccontarlo senza scadere nella banalità o nel già detto. Jordi Puntí ha scelto di raccontare l’argentino in un modo tutto suo, in un’opera che non svela alcunché di nuovo sul fuoriclasse del Barcellona ma nella quale cerca di offrire nuove chiavi di lettura per comprendere appieno che razza di privilegiati siamo ad assistere ogni domenica alle sue prodezze.
In Essere Leo Messi l’autore desidera prolungare la felicità che il numero 10 blaugrana gli ha regalato in questi anni, e per farlo ne rilegge la carriera. Scomodando Italo Calvino con le sue celebri "Lezioni americane", Puntí spiega al lettore come Messi incarni valori quali leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità e molteplicità, che lo rendono di fatto un vero grande artista contemporaneo.
Consigliato a chi: è innamorato di Leo Messi.
Jordi Puntí, Essere Leo Messi. Esercizi di stile e lezioni calviniane, Baldini+Castoldi 2020, 249 pp.
Libreria sportiva, Essere Leo Messi (25.05.2020)
RSI Sport 25.05.2020, 11:41