In attesa delle quattro ticinesi - Morbio, Mendrisio e Bellinzona saranno impegnate sabato, il Lugano invece domenica - la nuova edizione della Coppa Svizzera non ha regalato sorprese nel giorno di Ferragosto: Zurigo, Sion e Lucerna hanno staccato il biglietto per i sedicesimi. A soffrire maggiormente, comunque, sono stati gli zurighesi, che hanno faticato oltremodo per venire a capo dell’organizzato Wettswil-Bonstetten messo in campo da mister Stephan Lichtsteiner. A risultare decisiva nel 2-0 finale è stata la doppietta di Umeh, diventata tale solo al 91’ dopo diverse possibilità costruite dalla formazione di casa per il pareggio. Tra queste da segnalare pure un episodio (più che) dubbio nell’area di rigore avversaria.
Il Sion, di scena sul sintetico di Courgenay, non ha forzato per avere la meglio sull’Ajoie-Monterri, compagine di 2a Lega Interregionale. Dopo aver incanalato la sfida già al 7’ con il rigore trasformato da Chipperfield, a chiudere la pendenza e a firmare il 2-0 finale è stato il giovane Boteli, schierato al posto di Nivokazi. L’espulsione di Hajrizi al 60’ non ha modificato più di quel tanto i piani. Trascinato in apertura da Grbic, autore di una doppietta prima di un problema ad una caviglia che lo ha costretto al cambio, il Lucerna ha invece piegato per 3-0 il Perlen-Buchrain (2a Lega Interregionale), società che per la prima volta in 105 anni di storia sfidava una grande del nostro calcio. Avanti facilmente anche il Rapperswil (Challenge League), che ha segnato 8 reti al Volketswil (3a Lega).

Coppa Svizzera, highlights Wettswil-Bonstetten-Zurigo (15.08.2025)
RSI Sport 15.08.2025, 22:27

Coppa Svizzera, l’episodio dubbio nell’area dello Zurigo (15.08.2025)
RSI Sport 15.08.2025, 21:47

Coppa Svizzera, highlights Perlen-Buchrain-Lucerna (15.08.2025)
RSI Sport 15.08.2025, 19:09

Rete Uno Sport
Rete Uno Sport 15.08.2025, 18:40
Contenuto audio