Si allunga la striscia di insuccessi dell'Ambrì, che a Davos ha raccolto la quinta sconfitta consecutiva, la sesta negli ultimi sette incontri. Anche contro un Davos rimaneggiato e con soli due stranieri in pista, la truppa di Luca Cereda non è riuscita a trovare la necessaria costanza (e fortuna) offensiva per battere i grigionesi, subendo così la dura legge di Ambühl e compagni vittoriosi per 5-3. I ticinesi, con Ciaccio schierato tra i pali ma sostituito al 33'45'' dal rientrante Conz per dare una scossa alla squadra, restano così fermi al decimo posto a quota 34 punti.
Questo nonostante ad animare subito la sfida fossero stati i leventinesi, maggiormente propositivi nelle fasi iniziali e vicini a sbloccare il punteggio con i ferri scheggiati dalle conclusioni di Trisconi e Hächler. Complice la poca freddezza sotto porta di Flynn e compagni, a passare per primi in vantaggio sono però stati i padroni di casa grazie al giovane Baumgartner. La reazione ticinese, a causa anche di qualche penalità di troppo, si è fatta attendere e così i gialloblù ne hanno approfittato: Corvi (con l'Ambrì in powerplay!) prima e Frehner poi hanno trovato l'allungo.
Con il risultato sotto controllo, i padroni di casa hanno dilagato ancora nella seconda frazione grazie alle segnature di Nygren, in powerplay, e dell'ex Kienzle. La tardiva reazione ospite è arrivata solo nel terzo periodo, quando le reti di Ngoy e Nättinen hanno dato una scossa alla squadra ospite. A dare nuovo slancio ai sopracenerini ci ha pensato Zwerger, sfruttando un errore di Aeschlimann. La rimonta, nonostante il forcing finale di Perlini e compagni, è però rimasta incompiuta.

NL, le reti di Davos - Ambrì (17.02.2021)
RSI Sport 17.02.2021, 22:20
NL, l'analisi di Piergiorgio Giambonini su Davos - Ambrì (Sportsera 17.02.2021)
RSI Sport 17.02.2021, 23:28
NL, l'intervista a Daniele Grassi (Sportsera 17.02.2021)
RSI Sport 17.02.2021, 22:37
Il servizio con Diego Kostner (Rete Uno Sport 18.02.2021, 07h30)
RSI Sport 18.02.2021, 09:58
Contenuto audio