di Luca Steens
Nonostante i nuovi infortuni di Herren e Thürkauf, alla Cornèr Arena McSorley può finalmente lavorare con una squadra quasi al completo. La grande domanda diventa quindi ora quali due stranieri mandare in tribuna dei sei a disposizione per il confronto di domani sera contro la capolista Friborgo. Una riflessione che nei giornalisti e nei tifosi fa subito nascere la preoccupazione per eventuali malumori tra i giocatori coinvolti, ma il tecnico canadese, come qualsiasi altro allenatore, afferma che "tutti i coach vorrebbero avere questa possibilità. Il mio è un bel problema".
Ogni giocatore ha un pro e un contro. Datemi un'ora e avrò già cambiato idea su chi schierare
Chris McSorley
Nonostante lasci spazio ad eventuali cambi di sensazione, il 59enne sembra intenzionato a rinunciare, oltre che al portiere Irving, a Hudacek. Sempre che Carr si senta pronto per affrontare un incontro dopo essere stato definito abile a giocare: "Si crea una sana concorrenza interna, che è la migliore. Tutti ascoltano di più le spiegazioni con i video, ascoltano meglio durante le partite e aumenta la motivazione sul ghiaccio. Tutti capiscono gli obiettivi di questa società: vogliamo vincere e battere ogni squadra, e domani può essere un buon indicatore per capire dove siamo", ha analizzato il coach bianconero.
Sento che il momentum creato dalle due vittorie è rimasto anche questa settimana
Chris McSorley
"C'è molta fiducia ora nello spogliatoio dopo aver battuto una buona squadra e aver vinto il derby con tante emozioni. Anche domani dobbiamo giocare alla stessa maniera, con la stessa formazione e la stessa tattica. E abbiamo bisogno anche dei tifosi, che ci hanno dato una spinta in più una settimana fa. La pausa di questa settimana ci ha fatto bene, e spero di vedere una squadra che entri sul ghiaccio carica", ha concluso il tecnico dei luganesi.
Non mi aspettavo il Friborgo in testa, ma sulla carta hanno una buona squadra e Dubé ha lavorato bene. Inoltre hanno avuto quel pizzico di fortuna di non avere troppi infortuni
Chris McSorley
I terzetti d'attacco: Fazzini, Arcobello, Carr; Bertaggia, Josephs, Traber; Morini, Herburger, Boedker; Vedova, Walker, Stoffel (Hudacek).
Le coppie di difesa: Müller, Loeffel; Riva, Alatalo; Guerra, Chiesa; Wolf, Nodari.
I portieri: Schlegel, Fatton (Irving).