Il Lugano ha subito un'umiliante sconfitta alla Cornèr Arena dopo la battuta d'arresto a Rapperswil seguita a quattro successi consecutivi. A infliggere il secondo ko consecutivo ai bianconeri è stato il Friborgo, che si è imposto con un chiaro 6-1, con il risultato messo già al sicuro dopo il primo tempo concluso sul 5-0. Un passivo che nell'era playoff non era mai stato accusato dai luganesi nel primo periodo in casa. Una valanga di reti che ha travolto Koskinen, al rientro ma sostituito ancora prima della pausa.
Gianinazzi dopo cinque partite di pausa aveva infatti deciso di rispolverare il finlandese, lasciando Josephs in tribuna a fare compagnia ai sempre assenti Riva, Walker e Patry. Anche sull'altro fronte è cambiato il portiere rispetto alle ultime uscite, con Dubé costretto a gettare nella mischia Berra assente dal 7 ottobre (e che veniva dato come non ancora pronto) per far fronte all'assenza dell'infortunato Hughes. Al nazionale rossocrociato è andata decisamente meglio rispetto al suo collega, con un primo tempo soft dove è rimasto praticamente inoperoso. Dall'altra parte invece l'estremo difensore luganese ha dovuto vedere cinque dischi infilarsi alle sue spalle, ciò che gli ha fatto saltare i nervi. Di solito glaciale, il finnico ha distrutto la borraccia tentando (inutilmente) di spaccare il bastone sulla porta e sfogare la frustrazione prima di lasciare spazio a Schlegel.
Abbandonato dai compagni, Koskinen non è riuscito a sfoderare le parate miracolose a cui aveva abituato i tifosi dei sottocenerini, con qualche responsabilità pure sul suo conto. Una partita iniziata subito storta con la rete di Bertschy, e che poi è rapidamente diventata un incubo per i padroni di casa con i burgundi che hanno sfruttato il 2'+2' infiltto a Morini per segnare due volte e sullo slancio mettere in cassaforte il risultato con altri due gol, il tutto in 3'08". Da notare che il boxplay ha subito così sei reti consecutive sulle ultime sei inferiorità numeriche "piene" subite. Negli ultimi due periodi da segnalare solo i punti di Mottet e Andersson, a sancire il 4 su 4 del Friborgo in questa stagione sul Lugano.

NL, l'intervista a Mark Arcobello (Info Notte Sport 31.03.2023)
RSI Sport 31.01.2023, 22:33

NL, l'intervista a Luca Gianinazzi (31.01.2023)
RSI Sport 31.01.2023, 22:27
Il servizio con Tim Heed e Luca Gianinazzi (Rete Uno Sport 01.02.2023, 12h30)
RSI Sport 01.02.2023, 15:40
Contenuto audio
Il servizio con Mark Arcobello (Rete Uno Sport 01.02.2023, 07h30)
RSI Sport 01.02.2023, 12:31
Contenuto audio
Legato a Sport e Musica del 31.01.2023