Quella del GP di Catalogna poteva essere la seconda gara sprint dell’anno a non vedere Marc Marquez trionfare. E invece ancora una volta il numero 93 ha messo in cascina i 12 punti del sabato che lo portano ormai a un nulla dalla certezza del trionfo finale. Sul circuito di Barcellona il fratello Alex (secondo della generale) era partito davanti a tutti e sembrava avviato a conquistare la vittoria, se non fosse che a tre giri dal termine è scivolato da solo e ha permesso all’otto volte campione del mondo di ottenere il massimo dalla prova del sabato. La matematica dice ora che il pilota della Ducati ufficiale al prossimo GP a Misano potrebbe ottenere matematicamente il titolo. A completare il podio ci hanno allora pensato Fabio Quartararo e Fabio Di Giannantonio.
In mattinata il più veloce in qualifica era stato, come detto, proprio Alex Marquez davanti a Quartararo e al fratello Marc. Continua invece la crisi di Bagnaia, che non è riuscito nemmeno a qualificarsi per il Q2 e ha ottenuto il 21o tempo (poi 14o nella sprint). Nella categoria di mezzo a partire davanti a tutti sarà Daniel Holgado, mentre in Moto3 la pole è andata a David Almansa. Solo 24o tempo per Noah Dettwiler.
Moto, il servizio sulla gara sprint del GP di Catalogna (Sportsera 06.09.2025)
RSI Sport 06.09.2025, 17:50
Moto, la caduta di Alex Marquez nella gara sprint del GP di Catalogna (LA2 Sport Live 06.09.2025, 12h45)
RSI Sport 06.09.2025, 15:23