Dopo la sprint del GP degli Stati Uniti, è ancora più chiaro che il Mondiale di Formula 1 è tutt’altro che chiuso. Max Verstappen ha approfittato di un rocambolesco incidente in partenza che ha eliminato entrambe le McLaren per rosicchiare nuovamente punti a Oscar Piastri e Lando Norris e ora si trova a 55 lunghezze dalla vetta. Nel tentativo di incrociare la traiettoria con il compagno, l’australiano ha lasciato la porta aperta nell’imbuto di curva 1 e in quello spazio si sono infilati Nico Hülkenberg e Fernando Alonso: quando Piastri ha messo il piede sull’acceleratore è prima stato colpito dalla Sauber e poi è finito contro l’altra vettura papaya.
Partito dalla pole, Verstappen ha successivamente dovuto lottare con George Russell (il cui unico velleitario tentativo ha solo rischiato di creare un altro incidente) per prendersi la vittoria davanti allo stesso britannico della Mercedes, Carlos Sainz su Williams e le due Ferrari di Lewis Hamilton e Charles Leclerc. Detto di Hülkenberg, alla fine 13o, l’altra Sauber di Gabriel Bortoleto ha invece chiuso 11a.

F1, il servizio sulla sprint del GP degli Stati Uniti (Sportsera 18.10.2025)
RSI Sport 18.10.2025, 21:35
F1, Hülkenberg elimina le due McLaren al via della gara sprint ad Austin (LA2 Sport Live 18.10.2025, 19h00)
RSI Sport 18.10.2025, 19:16