Un’altra straordinaria prova di forza ha consegnato la settima vittoria domenicale consecutiva a Marc Marquez. Nel GP d’Ungheria l’iberico ha preceduto sul podio Pedro Acosta e Marco Bezzecchi, più lontani Alex (14o dopo una caduta in partenza) e Francesco Bagnaia (9o) mentre ha mostrato segnali incoraggianti Jorge Martin, che si è classificato 4o. L’italiano dell’Aprilia è partito forte andando a prendersi la testa della corsa con MM93 che è scivolato al 4o posto. Dopo aver recuperato subito la 3a posizione lo spagnolo ha poi lasciato sfogare i rivali - oltre a Bezzecchi anche Morbidelli entrambi partiti con la soft al posteriore contro la media scelta da Marc - prima di mettere in scena la sua rimonta. L’otto volte campione del mondo si è dapprima avvicinato al leader mettendogli pressione per un paio di giri e quando è riuscito a completare il sorpasso è velocemente scappato via fino agli oltre 3” di vantaggio finale. Grazie al decimo en plein di vittorie in un weekend Marquez si avvicina così a grandi passi verso il suo nono titolo portando il suo vantaggio in classifica a 175 punti sul fratello Alex, quando ne restano in palio 296.
Nelle altri classi si sono vissuti due arrivi al fotofinish con David Alonso, autore di una grande rimonta dopo essersi trovato fuori dalla top 10 al termine del primo giro, che in Moto2 ha preceduto il poleman Diogo Moreira e Manu Gonzalez, che si trovava in testa a metà dell’ultima tornata. Nella classe più leggera la vittoria è invece andata al giovane fenomeno Maximo Quiles, al 6o podio nella 10a gara della sua carriera, che ha beffato Valentin Perrone per soli 18 centesimi in un finale in cui i due sono arrivati anche al contatto. Ancora fuori dalla zona punti invece Noah Dettwiler, che ha chiuso al 18o posto.

Moto, il servizio sulla gara delle MotoGP del GP d’Ungheria (La Domenica Sportiva 24.08.2025)
RSI Sport 24.08.2025, 18:06
MotoGP, l'inizio caotico del GP d'Ungheria (LA2 Sport Live 24.08.2025, 14h00)
RSI Sport 24.08.2025, 14:17
Legato a LA2 Sport Live 24.08.2025, 14h00