Controverso ma vincente, sull'asfalto di casa Lewis Hamilton (Mercedes) si è offerto il quarto successo stagionale in Formula 1 beffando nel finale Charles Leclerc (Ferrari). Uno squillo che ha fatto impazzire i 140'000 tifosi di Silverstone e che riapre di fatto il Mondiale - il britannico si è portato a soli 8 punti dal leader Verstappen - ma non chiude probabilmente la coda polemica per quanto successo nelle prime curve.
Il decimo Gran Premio stagionale si è in effetti animato sin dal primo giro, quando le monoposto di Max Verstappen - partito dalla pole dopo il successo nella gara sprint di sabato - e Hamilton, all'inseguimento, si sono toccate ruota a ruota. L'olandese, mossosi all'esterno per difendersi da un attacco del britannico, è così finito fuori pista contro le barriere, uscendone per fortuna pressoché illeso (gara comunque finita per lui e ricovero in ospedale per accertamenti). In pista ad approfittarne è stato Charles Leclerc: il ferrarista, partito bene dalla seconda fila con l'immediato sorpasso su Valtteri Bottas, si è di conseguenza ritrovato al comando, mentre la corsa è stata sospesa per oltre mezz'ora.
Alla ripresa è stata allora a lungo la gara di Leclerc, ma a due giri dalla fine il monegasco ha ceduto alla rimonta di Hamilton, uscito alla distanza nonostante i 10 secondi di penalità incassati per il contatto con Verstappen. Ha completato il podio, dietro a Hamilton e Leclerc, l'altro pilota della Mercedes, il finlandese Bottas. Sesto invece l'altro ferrarista Sainz, alle spalle della coppia McLaren Norris-Ricciardo, mentre non sono riusciti ad andare a punti i due portacolori dell'Alfa Romeo Sauber: 13o Giovinazzi, 15o Räikkönen.
Il commento di Alex Fontana (Rete Uno Sport 18.07.2021, 18h30)
RSI Sport 18.07.2021, 21:10
Contenuto audio