La pandemia di coronavirus continua a scuotere il calendario della Formula 1. Come annunciato giovedì, infatti, anche le corse in programma nei Paesi Bassi (3 maggio), in Spagna (10 maggio) e a Monaco (24 maggio) sono state annullate, e vanno così ad aggiungersi alle gare già posticipate in Australia (15 marzo), in Bahrain (22 marzo), in Vietnam (5 aprile) e in Cina (19 aprile). E se i GP di Zandvoort e di Catalogna verranno recuperati in autunno, calendario permettendo, quello monegasco è stato invece definitivamente cancellato, come confermato dagli organizzatori.
L'apertura della stagione, se non ci saranno altre cancellazioni legate al COVID-19, sarà quindi in Azerbaigian il 7 giugno. Mai prima d'ora nella storia un campionato è iniziato così tardi.
Nuove regole posticipate al 2022
La Formula 1, in accordo con la FIA, ha anche deciso di posticipare al 2022 l'introduzione delle nuove regole tecniche programmata inizialmente per il prossimo campionato. Le nuove linee guida renderanno le monoposto più pesanti al fine di garantire più sorpassi e un maggiore livellamento tra le scuderie.
L'intervista ad Alex Fontana (Rete Uno Sport 22.03.2020, 18h30)
"Distanti ma vicini" Jonathan Sabbatini (19.03.2020)
RSI Sport 19.03.2020, 11:40