Incassare una doppia sconfitta spesso può fare anche del bene, sempre che di sconfitta si possa parlare dopo due record personali e svizzeri. Nel caso di Noè Ponti la rassegna mondiale di Singapore non è da etichettare come negativa, anzi, può essere l’apertura di un nuovo spiraglio per le ambizioni del ticinese. Vincere contro colui che si è dimostrato più forte e, con merito, l’ha preceduto nei 50m e 100m delfino. Se il locarnese è il delfinista di riferimento in vasca corta, Maxime Grousset lo è in quella lunga e Noè ha l’obiettivo di andare a prenderlo nel percorso che porterà poi a Los Angeles 2028.
“L’anno prossimo vedrò di batterlo a casa sua agli Europei di Parigi”, ha dichiarato Ponti poco dopo la sua gara prediletta. Perché se è vero che un doppio secondo posto brucia, avere nel mirino qualcuno là davanti è spronante, e non poco. Lo stesso Grousset ai Mondiali in vasca corta di Budapest ha masticato amaro con l’argento e ha visto il rivale esultare sul gradino più alto del podio nei 100m delfino. Un anno fa, nella stessa gara alle Olimpiadi, il transalpino era dietro a Ponti, ieri invece ha tirato giù di oltre un secondo il suo tempo strappando a Milak il primato europeo. Giù il cappello per un nuotatore che, come il nostro atleta, non si è mai assentato dal panorama dei migliori negli ultimi tre anni.
Tornando a Noè, a cui vanno fatti i complimenti per una crescita che non finisce mai di stupire e una costanza di risultati degna di nota, l’unico vero rammarico è confinato in quell’ultima bracciata, tuttora indecifrabile dato che era davanti per 49,50m su 50m. Nei 100m nulla da recriminare, il tempo nuotato dal francese non è - per adesso, ma in futuro chissà - ancora nelle corde del ticinese, per la prima volta sotto il muro dei 50” e con almeno una medaglia vinta per ogni grande rassegna del calendario natatorio. Bacheca ora riempita da 14 medaglie (guarda caso, tra Olimpiadi, Europei e Mondiali, Grousset a livello individuale vanta lo stesso numero) e che, ci auguriamo, possa arricchirsi sempre di più... del metallo più prezioso.
Mondiali, la finale dei 100m delfino con Noè Ponti (LA2 Sport Live 02.08.2025, 13h00)
RSI Sport 02.08.2025, 13:54
Mondiali, la finale dei 50m delfino con Noè Ponti (LA2 Sport Live 28.07.2025, 13h00)
RSI Sport 28.07.2025, 14:01
Mondiali, il servizio sulla finale dei 50m delfino (Telegiornale 28.07.2025, 20h00)
RSI Sport 29.07.2025, 09:55
Mondiali, l'intervista a Noè Ponti dopo la finale dei 100m delfino (LA2 Sport Live 02.08.2025, 13h00)
RSI Sport 02.08.2025, 13:57