Già padrone del gigante inaugurale, Marco Odermatt si è fatto trovare pronto, prontissimo anche per la prima gara veloce della Coppa del Mondo targata 2025-26. Il super G di Copper Mountain ha confermato che sarà dura strappare lo scettro a colui che, negli ultimi tre anni, ha monopolizzato la specialità, anche se quest’oggi tutto si è giocato sul filo dei centesimi. Otto, per la precisione, quelli che hanno separato Vincent Kriechmayr (secondo) dal fenomeno nidvaldese, il quale procede inarrestabile verso le due atlete più vincenti nella storia dello sci svizzero, Lara Gut-Behrami (48 successi) e Vreni Schneider (55): l’aggancio alla ticinese potrebbe materializzarsi già domani, nell’altrettanto amato gigante.
Nella località del Colorado, tornata ad ospitare il Circo Bianco dopo 24 anni (qui, solitamente, si fa tappa soltanto in fase di preparazione), si attendeva con particolare interesse la discesa di Aleksander Aamodt Kilde, ai box da gennaio 2024. Logicamente alla ricerca del ritmo gara, il vincitore della CdM 2020 non è riuscito a impensierire i migliori, proprio come gli altri rossocrociati: a differenza del norvegese, Stefan Rogentin (settimo) e Franjo von Allmen (nono) hanno comunque trovato posto nella top 10, relativamente distanti dal podio. Questo è stato completato da un Raphael Haaser (+0”13) rivelatosi insidioso fino agli ultimi metri.

SG U, la gara di Marco Odermatt (LA2 Sport Live 27.11.2025, 18h55)
RSI Sport 27.11.2025, 19:37
SG U, la gara di Stefan Rogentin (LA2 Sport Live 27.11.2025, 18h55)
RSI Sport 27.11.2025, 19:35
SG U, la gara di Franjo von Allmen (LA2 Sport Live 27.11.2025, 18h55)
RSI Sport 27.11.2025, 19:25
SG U, la gara di Aleksander Kilde (LA2 Sport Live 27.11.2025, 18h55)
RSI Sport 27.11.2025, 19:55





