Mikaela Shiffrin è diventata la sciatrice più vincente della storia della Coppa del Mondo di sci alpino. Dopo aver eguagliato ieri il record di 86 successi di Ingemar Stenmark, nello slalom di Are la 27enne ha messo la firma sull'87o trionfo della sua ancor giovane carriera. Con il grande traguardo conseguito quest'oggi, per la statunitense si è chiuso un cerchio, dato che il 20 dicembre 2012 proprio in uno slalom in casa del campione svedese arrivò la prima vittoria di un'allora 17enne Shiffrin.
A difendere come meglio non poteva i colori rossocrociati ci ha pensato Wendy Holdener, capace di chiudere al secondo posto davanti alla padrona di casa Anna Swenn-Larsson. Ad impressionare sulle nevi svedesi è pure stata Mélanie Meillard, la quale ha recuperato otto posizioni rispetto alla prima manche terminando in 7a, anche se i 36 punti conquistati non le sono bastati per partecipare alla prova finale di Soldeu. Saranno invece presenti allo slalom in Andorra Elena Stoffel (15a), Michelle Gisin (18a) e Camille Rast (24a).

S D Are, il servizio sulla gara (Sportsera 11.03.2023)
RSI Sport 11.03.2023, 18:51
S D Are, la seconda manche di Mikaela Shiffrin (11.03.2023)
RSI Sport 11.03.2023, 14:23
S D Are, la seconda manche di Wendy Holdener (11.03.2023)
RSI Sport 11.03.2023, 14:18
S D Are, la seconda manche di Mélanie Meillard (11.03.2023)
RSI Sport 11.03.2023, 14:00

S D Are, le interviste a Wendy Holdener e Melanie Meillard (11.03.2023)
RSI Sport 11.03.2023, 18:50