Alla sua prima partecipazione alla Tournée dei Quattro Trampolini, il giovane fenomeno Thomas Diethart ha messo la sua firma sullo storico appuntamento, grazie al successo nella tappa di Bischofshofen, dopo aver trionfato pure a Innsbruck. E Simon Ammann ha così dovuto ingoiare un altro boccone amaro, chiudendo la prova dell'Epifania al quarto posto, mentre nella classifica generale è scivolato al terzo rango, dietro anche a Thomas Morgenstern.
Battuto già nel duello della prima manche dallo stesso 21enne austriaco (quasi uno sconosciuto ai più prima di questa Tournée), l'elvetico vede dunque sfuggirgli il successo di mano come già capitato nel 2009 e 2011, quando chiuse in seconda piazza, eguagliando il risultato del 2007 (dove pure arrivò terzo). Una vittoria che nessuno svizzero, finora, ha mai raggiunto. A differenza della squadra delle aquile, che con Diethart conquista il quindicesimo alloro, rimanendo imbattuta da sei anni a questa parte.
L'altro svizzero in gara, Gregor Deschwanden, ha chiuso la prova odierna al 32o posto: sconfitto nel ko da Thomas Morgenstern, il rossocrociato non si è qualificato per la seconda manche.
Gallery audio - Diethart fenomeno, deluso Ammann
Contenuto audio
Il servizio di Antonio D'Autilia
RSI Sport 06.01.2014, 22:43
Gallery video - Diethart fenomeno, deluso Ammann
Classifica finale Bischofshofen
1. Diethart AUT 296,5 138m5/140m0
2. Prevc SLO 294,8 139m5/138m5
3. Morgenstern AUT 293,6 137m0/142m0
4. Ammann SUI 285,7 137m5/137m0
5. Kasai JPN 281,0 133m5/137m5
6. Bardal NOR 278,4 133m5/134m5
7. Fannemel NOR 276,1 132m0/135m5
8. Stoch POL 275,1 134m0/133m5
9. Wellinger GER 273,3 134m0/133m5
10. Freund GER 271,7 133m0/133m5
Non qualificato per la finale
32. Deschwanden SUI 123,9 127m0
Classifica finale Tournée dei Quattro Trampolini
1. T.Diethart AUT 1012,6
2. T.Morgenstern AUT 994,3
3. S.Ammann SUI 992,4
4. P.Prevc SLO 971,3
5. N.Kasai JPN 962,1
6. A.Bardal NOR 950,6
7. K.Stoch POL 938,2
8. G.Schlierenzauer AUT 932,0
9. M.Hayboeck AUT 906,8
10. A.Wellinger GER 895,7
36. G.Deschwanden SUI 483,7