LOVE STORY

Steffi Graf e Andre Agassi, l’amore tra due campioni agli antipodi

Due traiettorie parallele si incrociano finalmente nel fatidico 1999

  • Oggi, 13:47
Graf - Agassi

Da allora sempre insieme

  • Keystone

È il 1999. Andre Agassi è su un volo per New York insieme al suo allenatore Brad Gilbert, quando lui gli dice: “È destino che vi mettiate insieme. Due sole persone nella storia hanno vinto tutti e quattro gli Slam e una medaglia: tu e Steffi Graf”. Andre Agassi è il tennista ribelle di Las Vegas, quello inquieto, appariscente, fino a poco tempo prima con i capelli lunghi e i calzoncini fluo. Steffi Graf è invece la campionessa timida della Germania Ovest, soprannominata Miss Dritto: riservata, sempre gentile, educata.

Nel ‘99 si conoscono a malapena. Agassi ha appena vinto il Roland Garros a Parigi e ha fatto di tutto per incontrarla rimediando solo una sessione di allenamento. Lei è fidanzata, lui ha da poco divorziato da una delle donne più famose degli anni ’90: Brooke Shields. I due tennisti sembrano galassie opposte, vicine solo perché la loro vita è sui campi da tennis.

Eppure le loro storie hanno molto in comune. Lui cresce a Las Vegas, lei in un piccolo paese vicino ad Heidelberg. Entrambi fin da piccolissimi sperimentano la stessa ossessione per il tennis imposta dai loro padri. Lui è costretto a giocare ore e ore contro una macchina lancia palle soprannominata “drago”, modificata apposta da papà Mike e messa sul campo da tennis in giardino. Lei si allena nel salotto con il padre Peter, maestro di tennis, da quando ha tre anni. Il divano fa da rete divisoria. E se Steffi riesce a tirare 25 colpi di fila, viene premiata con fragole e gelato. Entrambi hanno un’adolescenza con un unico obiettivo: giocare meglio di chiunque altro.  

Una volta cresciuti, i loro destini si sfiorano solo ai grandi tornei. Lui ha un debole per lei da quando l’ha vista in un’intervista in tv. Ma la vita di Stephanie è pianificata dal padre e gira intorno agli allenamenti e ai tornei. In più c’è un dettaglio: sta diventando la campionessa più forte di sempre. Nel ‘92 un’occasione potrebbe farli avvicinare. Entrambi conquistano Wimbledon e c’è una tradizione che si ripete ogni anno: il ballo dei due vincitori. Agassi non vede l’ora, si agghinda anche se ha una fidanzata che sa della sua cotta per la Graf. Ma proprio quell’anno l’evento viene annullato. Lei, neanche a dirlo, è felice. Troppo imbarazzante ballare in pubblico con tutti quei fotografi.

Nel frattempo lui conosce Brooke Shields. Si scrivono interminabili fax, si innamorano e si sposano. È un matrimonio che appassiona molto i rotocalchi ma durerà solo due anni. Anche Steffi vive momenti difficili. Il padre Peter viene condannato per evasione fiscale sui guadagni della figlia. E trascorrerà più di due anni dietro le sbarre. È una vicenda che segna profondamente la tennista. Ma improvvisamente è anche più libera di decidere del suo futuro.

Ed eccoci al fatidico 1999. Agassi ha solo 29 anni e per molti è un tennista già sulla via del tramonto. Stefanie invece ha vinto praticamente tutto sbaragliando ogni record. È l’anno della svolta. Andre è di nuovo single. Nella sessione di allenamento che il suo coach Brad gli ha organizzato con Steffi, finalmente si incontrano: palleggiano e si parlano. Lui le manda un mazzo di fiori che non avrà molto successo perché lei è fidanzata da anni con un pilota automobilistico tedesco. Ma lui ci crede, forse c’è una crepa in quella riservatezza così esibita ma anche incerta. Nel giro di due giorni, al Roland Garros, Andre e Stefanie si ritrovano ancora sulla stessa terra rossa. Entrambi vanno in finale ed entrambi vincono. Per Agassi è il torneo tanto desiderato ma mai conquistato fino ad allora e ha un significato speciale.

Stefanie presto annuncerà a sorpresa il suo ritiro dal tennis, all’apice della carriera. Ha dato tutto, forse ha bisogno di un nuovo inizio. La profezia di Brad Gilbert sembra prendere forma. I due tennisti iniziano a sentirsi, concordano di vedersi. Vanno fuori a cena e il giorno dopo in spiaggia. Tutti i dubbi sembrano volare via insieme alle loro risate mentre corrono a piedi nudi sulla sabbia.

Stati Uniti 2004: Andre Agassi è davanti a un microfono durante la cerimonia di ammissione di Steffi Graf alla Hall of Fame. Lei è diventata sua moglie e hanno già due figli. Insieme ora si dedicano alla Fondazione che il tennista ha voluto fortemente nella sua Las Vegas per i bambini che non hanno l’opportunità di studiare. Andre sta per concludere il suo discorso per Steffi, che lo ascolta senza riuscire a trattenere la commozione: “Io non solo ho bisogno di stare con te, io vorrei somigliarti di più. Avere valori così alti e viverli, seguirli con così tanta coerenza e amore. Proprio qui, davanti ai tuoi figli e al mio cuore, non hai rivali. Signore e signori, vi presento la persona più grande che io abbia mai conosciuto, Stefanie Graf”.

07:04

André Agassi e Steffi Graf

Love Story 02.06.2025, 12:00

  • Keystone
  • Valentina Gerig
06:06

Campioni per sempre, Steffi Graf (20.08.2025)

RSI Sport 20.08.2025, 13:44

07:15

Campioni per sempre, Andre Agassi (20.08.2025)

RSI Sport 20.08.2025, 13:45

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare