Dossier RSI EDU

Sessualità, sentimenti e relazioni

▷ 5 video - Uno sguardo aperto e senza pregiudizi sui molti aspetti della sessualità

  • 23 ottobre, 17:18
cover_identità e orientamento - rsi edu

Cosa si intende per educazione sessuale? A cosa serve? È vero che esistono dei diritti sessuali? Cos’è il desiderio sessuale? L’obiettivo di questa serie di video è quello di offrire contenuti chiari, inclusivi e scientificamente fondati per favorire scelte consapevoli e relazioni sane. Il progetto nasce dalla collaborazione di RSI EDU con la Commissione per l’educazione affettiva e sessuale nella scuola (CEAS), il Gruppo esperti di scienze naturali del DECS e i Consultori di salute sessuale EOC. I contenuti sono pensati come materiale didattico per le scuole medie (3° ciclo), e sono in linea con il Piano di studio della scuola dell’obbligo.

L’educazione sessuale

L’educazione sessuale oggi va oltre la conoscenza del corpo e della contraccezione. Include anche relazioni, emozioni, rispetto, consenso e benessere. In adolescenza, le domande sono tante: dalla prima volta alla pornografia, dall’identità sessuale alla comunicazione. Questo video affronta ciò che ragazze e ragazzi si chiedono davvero, offrendo uno sguardo aperto e senza pregiudizi sulla sessualità.

02:26

Cos’è l’educazione sessuale?

RSI Edu 22.10.2025, 18:00

  • Videomaker: Arianna Tedesco
Link ai servizi confidenziali citati nei video:
I diritti sessuali

La sessualità è parte della vita, a ogni età. Non riguarda solo il piacere o il corpo, ma anche le relazioni, l’identità, le emozioni e la nostra libertà. Per questo esistono i diritti sessuali: diritti umani che ci proteggono e ci permettono di vivere la sessualità in modo sano, informato e libero da violenze e discriminazioni. Qui presentiamo alcuni di questi diritti, per aiutare ragazze e ragazzi a conoscerli, rispettarli e riconoscerne il valore nella vita quotidiana.

03:15

Cosa sono i diritti sessuali?

RSI Edu 22.10.2025, 18:00

  • Videomaker: Arianna Tedesco
L’identità di genere

Sui documenti d’identità il sesso è indicato come maschile oppure femminile. Tuttavia, non per tutti vale la perfetta corrispondenza tra sesso biologico e come ci si sente rispetto all’essere maschio o femmina. Le persone sono differenti e uniche e questa diversità è presente anche nella sfera sessuale e in quella affettiva.

02:03

Cos'è l'identità di genere?

RSI Edu 24.08.2023, 15:30

Identità di genere e orientamento sessuale

Quando si parla di identità di genere e orientamento sessuale, le parole contano. Comprendere il significato di questi concetti aiuta a evitare malintesi e discriminazioni. Questo video chiarisce le differenze tra sesso biologico, identità di genere, espressione di genere e orientamento sessuale, mostrando come ciascuna persona possa vivere e combinare questi aspetti in modo unico.

02:50

Che differenza c’è tra identità di genere e orientamento sessuale?

RSI Edu 22.10.2025, 18:00

  • Videomaker: Arianna Tedesco
Il desiderio sessuale

Il desiderio sessuale è una pulsione naturale, che può nascere da emozioni, pensieri, fantasie o dall’incontro con qualcuno che ci piace. In adolescenza, mente e corpo cambiano, e con loro anche la curiosità verso la sessualità. Ma non esiste un modo giusto o un momento preciso per provarlo: ognuno ha il proprio ritmo, e anche non sentirlo è normale. Questo video esplora il desiderio sessuale in tutte le sue sfumature—biologiche, emotive, culturali e relazionali—per aiutare ragazze e ragazzi a conoscersi meglio e a vivere la propria sessualità con consapevolezza e rispetto.

03:29

Cos’è il desiderio sessuale?

RSI Edu 22.10.2025, 18:00

  • Videomaker: Arianna Tedesco

Ti potrebbe interessare