Nel mondo digitale, algoritmi e piattaforme modellano ciò che vediamo, esponendoci spesso a notizie false e a filtri che creano bolle di contenuti simili. Per muoversi con consapevolezza, è importante comprendere come funzionano questi meccanismi e conoscere le dinamiche che li guidano.
Cos’è una fake news?
Cos’è una fake news? Una fake news è una storia oppure una notizia falsa che potresti trovare su internet in televisione oppure sui giornali. Ci sono diversi tipi di fake news ma sarebbe più corretto parlare di disordini informativi, di cui Lhayla ci parla in questo video.
Cos'è una fake news?
RSI Edu 30.08.2021, 12:00
Come difendersi dalle fake news?
Come possiamo difenderci dalle fake news? La crescita del fenomeno delle fake news ha fortunatamente portato anche ad un aumento del debunking e del fact checking, le principali armi per compattere le bufale. Ma come possiamo usare questi due strumenti per non incappare nella trappola delle fake news? ce lo spiega Lhayla in questo video.
Come difendersi dalle fake news?
RSI Edu 30.08.2021, 13:35
Cos’è una camera dell’eco?
Con la crescita di Internet le fonti di informazione si sono moltiplicate in modo esponenziale: se già in passato era difficile selezionare quelle più attendibili, adesso lo è ancora di più. Il nostro cervello tende a risparmiare energia, per fare meno fatica possibile, spingendoci a cercare le informazioni che confermano le nostre idee e a scartare quelle che potrebbero smentirle. Questo ci porta a costruire una cosiddetta “Echo-Chamber”: un luogo dove ciò che ascoltiamo è esattamente quello che diciamo noi, come se ci fosse l’eco appunto.
Cos’è una camera dell’eco?
RSI Edu 20.09.2023, 15:22
Come funzionano i nostri feed?
Sai come vengono personalizzati i nostri feed? I servizi web oggi sono personalizzati, lo sono i video su Youtube, i feed di TikTok, ma anche le ricerce su Google. Ma come fanno le piattaforme a raccogliere i dati per personalizzare i nostri feed?
Come funzionano i nostri feed?
RSI Edu 26.10.2022, 18:36
Cosa sono i feed RSS?
Per restare aggiornati su quel che succede nel mondo siamo ormai abituati a informarci sui social; il problema è che sui social vediamo solo quello che gli algoritmi decidono di farci vedere. Una soluzione interessante è quella dei feed RSS, cioè una lista di tutti i contenuti pubblicati dai siti o dai blog che ci interessano, in ordine cronologico. Vediamo insieme come funzionano.
Cosa sono i feed RSS?
RSI Edu 06.03.2024, 11:20
Sai cosa sono i dark pattern?
Utilizzati come strategia in molti videogiochi gratuiti, i “dark pattern” sono sempre più presenti anche su siti e app: sfruttano la nostra pigrizia o le vulnerabilità psicologiche per ottenere un vantaggio, spesso senza che ce ne accorgiamo.
Cosa sono i dark pattern?
RSI Edu 19.06.2024, 12:00
Altri contenuti RSI per approfondire l’argomento
Perché si cade nella trappola delle fake news?
Fake news e teorie del complotto sono sempre più diffuse e spesso usate da politici e social media per manipolare l’opinione pubblica e creare divisioni. Il giornalista Mattia Ferraresi, ospite dell’appuntamento settimanale con Il Faro del TG, spiega perché queste narrazioni fanno così presa sulle persone.
https://rsi.cue.rsi.ch/info/svizzera/Perch%C3%A9-si-cade-nella-trappola-delle-fake-news--2293755.html