L’interaction design è una disciplina che si occupa di ottimizzare le modalità di interazione tra esseri umani e sistemi tecnologici, siano essi digitali o analogici, con l’obiettivo di renderla più intuitiva ed efficace. La collezione propone un approfondimento su alcuni elementi centrali di questa branca del design, tra cui pulsanti, caratteri tipografici, gesti e intelligenza artificiale generativa, mettendo in evidenza il contributo specifico di ciascuno nella definizione dell’esperienza dell’utente.
I bottoni
Il primo video affronta uno degli elementi fondamentali dell’interaction design: i bottoni. Si tratta di componenti che, per risultare efficaci e funzionali, devono rispondere a criteri ben precisi. Alcuni di questi principi vengono illustrati nel contenuto proposto qui sotto.
Interaction Design - I bottoni
RSI Cult+ 08.04.2025, 18:00
I font
A partire dall’invenzione della stampa a caratteri mobili, avvenuta nel 1450, i font hanno assunto un ruolo centrale nella comunicazione moderna. Le loro forme, dimensioni e colori influenzano profondamente la percezione del messaggio e il modo in cui esso si imprime nella memoria. Esistono diverse categorie tipografiche, ciascuna caratterizzata da specifici tratti distintivi. Per approfondire queste differenze, si consiglia la visione del video dedicato.
Interaction Design - I font
RSI Cult+ 22.04.2025, 18:00
Le gesture
I gesti rappresentano la forma più antica di comunicazione tra esseri umani. Oggi costituiscono anche il nostro principale mezzo di interazione con i dispositivi digitali. Con l’introduzione degli schermi touch, si è assistito a un vero e proprio salto evolutivo: ogni tocco ha aperto un canale espressivo che sembra essere l’estensione naturale del nostro corpo. In questo contesto prende forma il linguaggio silenzioso delle gesture.
Interaction Design - Le gesture
RSI Cult+ 02.06.2025, 18:00
Le icone
Fin dall’antico Egitto, le icone hanno dimostrato il potere comunicativo delle immagini, capaci talvolta di esprimere più di mille parole. Oggi sono onnipresenti e, nel contesto informatico, hanno segnato una svolta decisiva nella progettazione visiva. Il video di approfondimento ne racconta l’evoluzione, dalle origini simboliche alle applicazioni digitali contemporanee.
Interaction Design - Le icone
RSI Cult+ 12.06.2025, 09:29
L’IA generativa
L’intelligenza artificiale generativa rappresenta l’ultima frontiera del design e delle arti visive, un ambito tanto promettente quanto complesso. Questa tecnologia, destinata a trasformare radicalmente la produzione di contenuti digitali, si basa su un addestramento condotto su vasti archivi di testi, immagini e dati. Tra i generatori di immagini, uno dei più noti è Midjourney. Per approfondire il suo funzionamento e le sue potenzialità, si invita alla visione del video.
Interaction Design - L’IA generativa
RSI Cult+ 10.07.2025, 12:00