In una ciotola capiente versare la farina, il lievito, la scorza di limone, le spezie, il sale e il burro freddo tagliato a piccoli tocchetti. Impastare brevemente fino a ottenere un composto granuloso. Aggiungere la farina di nocciole, lo zucchero e l’uovo, impastare tutti gli ingredienti e formare rapidamente un panetto. Coprire il panetto con della pellicola trasparente e lasciarlo riposare almeno 2 ore in frigorifero.
Dividere l’impasto in due, una metà lasciarla in frigorifero, con l’altra metà dell’impasto formare la base della torta. Infarinare leggermente il piano di lavoro e stenderlo formando un disco grande come la base dello stampo dello spessore di circa 1,5 centimetri. Imburrare e infarinare lo stampo e stendere il disco di pasta nello stampo. Spalmare la confettura lasciando i bordi leggermente liberi. Stendere l’impasto rimasto formando un disco più fine rispetto alla base e ritagliare delle strisce larghe 1/1,5 cm. Se necessario fare raffreddare le strisce di impasto per 15 minuti in frigorifero prima di disporle sulla confettura intrecciandole tra loro formando una griglia. Con l’impasto rimanente formare un cilindro e stenderlo sulla circonferenza dello stampo formando un bordo. Schiacciare il bordo con una forchetta e spennellare con dell’uovo sbattuto il bordo e la griglia. Ricoprire il bordo con delle lamelle di mandorle. Lasciare riposare la torta 30 minuti in frigorifero.
Cuocere in forno preriscaldato a 170°C per 45 minuti circa.
Si consiglia di gustare la torta di Linz 24 ore dopo averla sfornata.