Sapevate che anche i pesci hanno una stagionalità? Nei nostri laghi a giugno si possono pescare trota, salmerino, coregone, luccio, pesce persico, lucioperca e tinca. Noi vi diamo qualche idea per cucinarli!
Ortiche, fiori di sambuco, tarassaco,piantaggine,... nella Svizzera italiana sono molte le piante selvatiche che si possono raccogliere ed esistono tanti corsi per imparare e riconoscerle e usarle in cucina. Noi vi proponiamo una selezione di ricette a tema.
Impossibile resistere al sapore dolce delle fragole e al loro profumo intenso e inconfondibile. Uno dei modi migliori di gustarle è così come sono appena colte ma le fragole possono essere anche le protagoniste di ricette deliziose.
Nel mese di maggio negli orti spuntano rigogliosi freschi cespi di insalata: lattughe di vari tipi, indivia, formentino, rucola. Cosa preparare con questi ortaggi? Non solo insalate, ecco alcune idee.
Bianchi, verdi, selvatici: gli asparagi nel periodo tra aprile e giugno non possono mancare sulla nostra tavola e sono così versatili da poter essere usati in moltissime ricette.
In occasione della Giornata della Terra che si celebra ogni anno il 22 aprile, vi proponiamo delle ricette amiche dell'ambiente a base di ingredienti a basso impatto ecologico - di stagione; locali; a base soprattutto di proteine vegetali -, affinché il bene del nostro Pianeta passi in primo luogo dalla tavola: dieta e riduzione dello spreco alimentare sono potenti leve di sostenibilità!
Dopo le festività pasquali ci si ritrova spesso con uova in più e resti di cioccolato e di colomba. Ecco una collezione di ricette furbe per non sprecare questi avanzi e riciclarli con gusto e creatività.
Per una Pasqua a tavola da buongustai, ecco la selezione di ricette proposte dagli chef di Ticino Gourmet Tour - progetto di Sapori Ticino in collaborazione con Ticino Turismo e GastroTicino - che coinvolge ristoranti del territorio con piatti dagli ingredienti locali e di stagione.
Uova, capretto o agnello, crostata di Pasqua: nelle feste pasquali la tavola si imbandisce di deliziose pietanze. Ecco le ricette consigliate dalla redazione!
Quando arriva la primavera è tempo di fare le pulizie...anche in cucina! Vi diamo quindi qualche idea per riciclare con gusto i resti in dispensa e gli avanzi nel frigorifero.
È tempo di rabarbaro! Tutti pensano sia un frutto ma in realtà è una verdura. Il suo sapore acidulo lo rende un ingrediente davvero particolare, perfetto per ricette dolci ma vi sorprenderà anche in quelle salate.
Tra marzo e aprile è tempo di aglio orsino, lo si può raccogliere in natura (visto che è una pianta spontanea) ma anche acquistare nei negozi. Il suo sapore unico e inconfondibile dà un tocco speciale a molte ricette.
La primavera è il tempo della rinascita della natura, dagli orti e dai campi arrivano le primizie. Aglio orsino, erbe aromatiche, ortiche, lattuga, asparagi, spinaci, cipollotti, rabarbaro, le primissime fragole e i primi piselli: con questi alimenti possiamo iniziare a far sbocciare la primavera nel piatto.
Il nostro Paese vanta un patrimonio dolciario ricchissimo fra le molteplici specialità ci sono moltissime torte, ecco le ricette di quelle più iconiche:
In occasione della festa del papà vi diamo qualche idea di ricetta per stupirlo con una piatto goloso.
Non abbiamo trovato alcun risultato che corrisponda ai criteri di ricerca