Tempo di preparazione 20 min
Tempo totale 30 min
Difficoltà Facile
“Cotoletta di bosco”
Preparazione 20 min Tempo totale 30 min
Livello della ricetta: Facile
Vegetariano
Ingredienti
4 persone
  • 4.0 Mazze di tamburo grande
  • 2.0 Uova
  • q.b. Pangrattato
  • q.b. Farina "00"
  • 1.0 cucchiaio Latte intero
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
  • q.b. Noce moscata
  • q.b. Prezzemolo fresco
  • q.b. Olio di semi per friggere
Procedimento

Pulire i funghi passandoli velocemente sotto acqua corrente, quindi asciugarli con della carta da cucina senza strofinarli. Dividere il cappello del fungo dal gambo. Una volta preparati tutti i funghi mettete la farina in un piatto capiente e passate i funghi all'interno del piatto, in modo che possano infarinarsi. Mettere in una ciotola abbastanza capiente le uova, il sale, il pepe, la noce moscata, il prezzemolo fresco, il latte e sbattere il tutto con una forchetta o con una frusta. Immergere bene i funghi nell’uovo e lasciarli riposare così per 10 minuti. Intanto, preparare un altro piatto con il pangrattato. Quindi prelevare i funghi dall’uovo, passarli nel pangrattato e compattarli bene con la panatura in modo da non lasciare nessuna parte umida. Una volta completato tutto il procedimento, mettere a scaldare l'olio in una padella antiaderente capiente. Quando l'olio sarà ben caldo, immergervi i funghi impanati avendo cura di non riempire troppo la padella in modo che ogni pezzetto abbia il giusto spazio per friggere bene. Scolare su carta da cucina e aggiustare di sale se necessario.

Servire i funghi impanati ben caldi accompagnandoli con una bella insalatina di stagione e dell’ottimo formaggio d’alpeggio.

Se si preferisce non friggere i funghi, si possono cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 15-20 minuti.

Ricetta in breve - Cotoletta di bosco 

Potrebbe interessarti