Tempo di preparazione 25 min
Tempo totale 1 h
Difficoltà Facile
Anatra croccante con acini d’uva su riso saltato
Preparazione 25 min Tempo totale 1 h
Livello della ricetta: Facile
Ingredienti
4 persone
Petti d’anatra croccanti:
  • 4.0 Petti d'anatra con la pelle
  • 2.0 Rametti di rosmarino
  • 2.0 Rametti di timo
  • 2.0 Spicchi d'aglio
  • 20.0 Acini d'uva
  • q.b. Olio di semi
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
riso saltato:
  • 250.0 g Riso integrale già cotto
  • 1.0 cucchiaio Zenzero fresco grattugiato
  • 1.0 Porro tagliato a julienne
  • 2.0 Carote tagliate a julienne
  • 2.0 Scalogni tritati finemente
  • 1.0 cucchiaio Salsa di soia
  • q.b. Olio extravergine di oliva
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
Procedimento

Per preparare i petti d’anatra: scaldare una padella antiaderente (o in ghisa) a fuoco medio, aggiungere gli spicchi d'aglio schiacciati, il rosmarino e il timo.

Intanto, condire i petti d‘anatra con una generosa presa di sale, quindi trasferirli in padella con la pelle rivolta verso il basso e cuocere fino a quando la pelle risulterà dorata e croccante. Girare i petti e continuare la cottura, sempre a fuoco medio alto, in modo da creare una crosticina esterna mantenendo comunque il cuore della carne ancora al sangue. Trasferire il petto in una placca da forno, aggiungere gli acini d'uva tagliati a metà e cuocere in forno a 80°C per 20-25 minuti (se si possiede un termometro da forno, la temperatura al cuore dovrà raggiungere i 50°C).

Riprendere la stessa padella usata per la cottura dell’anatra, eliminare l’aglio e i rametti di rosmarino dal fondo di cottura e aggiungere un filo di olio extravergine di oliva, lo zenzero, il porro, lo scalogno, la carota e un pizzico di sale. Mescolare e cuocere per qualche minuto sino a quando le verdure risulteranno morbide. Se necessario, aggiungere un goccio d'acqua. A questo punto, aggiungere il riso integrale già cotto, la salsa di soia, pepe, sale se necessario, e saltare il tutto per qualche minuto in modo che il riso si insaporisca nel fondo di cottura e risulti quasi croccante.

Servire i petti d'anatra sopra il riso saltato ben caldo, nappando il tutto con i succhi della carne creatisi durante la cottura in forno.

Potrebbe interessarti