Le ricette

Brunch di fine anno

03:22

Rotolo di faraona farcita con castagne caramellate

RSI Food 13.12.2013, 12:24

Di: Viviana Lapertosa 

INGREDIENTI:

Pain perdu à la Raclette:

• 200 g di pane rustico leggermente raffermo

• 200 g di formaggio da raclette

• 100 g di burro

• 30 g di cetriolini e cipolline sottaceto

• Kirsch o vino bianco

Uova e salmone:

• 6 uova di quaglia

• 200 g di crème fraîche

• 1 cucchiaino di senape liscia

• Pepe nero

• Sale al tartufo

• 200 g di salmone marinato

• Aneto

• Bacche di pepe rosa

Peas e bacon :

• 200 g di pisellini surgelati

• Olio extravergine d’oliva

• 100 g di pancetta a fettine sottili

• Sale

• Pepe bianco

• Menta fresca o secca

Insalata di spinaci, fagiolini e riccioli di foie gras:

• 200 g di fagiolini

• 200 g di foie gras

• 4 cucchiai d’olio

• 1 cucchiaio di salsa di soia

• 1 cucchiaio di succo di limone

• 1 cucchiaio di succo di zenzero

• Pepe nero

Gallery_Title_recipe_24456

Per la preparazione del pain perdu à la raclette: Tagliare 200 g di pane rustico leggermente raffermo a bastoncini regolari. Grattugiare 200 g di formaggio da raclette. Spruzzare il pane con il Kirsch o il vino bianco e coprirlo con il formaggio. Far scaldare il burro in padella e unire i bastoncini di pane. Fa dorare finché il formaggio sarà fuso e croccante. Tagliare 30 g di cetriolini e cipolline sottaceto a dadini e versarli sul pane. Per la preparazione di uova e salmone: Mescolare la crème fraîche con 1 cucchiaio di senape liscia e un pizzico di sale e pepe. Distribuire sul fondo di 6 cocottine monoporzione 1 cucchiaio di crème fraîche. Utilizzando un coltellino affilato rompere 6 uova di quaglia e lasciarle scivolare, una alla volta, su un piattino e poi sulla crema. Spolverare con sale al tartufo e pepe e cuocere in forno per 5 minuti finché l’albume sarà rappreso. Completare con il salmone a listarelle, bacche di pepe rosa e ciuffi di aneto. Per la preparazione di peas e bacon: Versare 1 litro d’acqua bollente su 200 g di pisellini surgelati. Scolare e frullare aggiungendo l’acqua di cottura e l’olio extravergine d’oliva sufficiente a creare una crema densa. Aggiungere la menta e aggiustare di sale e pepe bianco. Allineare 100 g di fette di pancetta su una teglia rivestita di carta forno. Essiccare a 100°C per 2 ore. In alternativa cuocere in forno ventilato per 15 minuti a 200°C, oppure in microonde alla massima potenza per 2-3 minuti, finché la pancetta sarà croccante. Asciugare con carta da cucina e conservare in luogo fresco e asciutto (ben avvolto in un foglio di carta da cucina, si conserva per 1 settimana). Versare sul fondo di bicchierino monoporzione 2 cucchiai di crema di piselli, aggiungere la pancetta croccante. Alternare gli strati. Per la preparazione dell’insalata di spinaci, fagiolini ri ccioli di foie gras: Il giorno prima congelare un blocchetto di foie gras. Bollire 200 g di fagiolini in acqua salata, scolarli al dente e condirli con un filo d’olio extravergine d’oliva. In una ciotola riunire 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaio di salsa di soia, 1 cucchiaio di succo di limone, 1 cucchiaio di succo di zenzero e una macinata di pepe nero. Sbattere con una frustina per ottenere un’emulsione. In un piatto di portata, condire i fagiolini con l’emulsione e solo al momento di servire completare con i riccioli di foie gras ottenuti raschiando con un coltello il blocco congelato.