Tempo di preparazione 40 min
Tempo totale 1 h e 20 min
Difficoltà Media
Cappone ripieno
Preparazione 40 min Tempo totale 1 h e 20 min
Livello della ricetta: Media
Ingredienti
4 persone
per il cappone:
  • 1.0 Cappone da 2 kg intero e disossato
  • 50.0 g Senape
  • q.b. Olio extravergine d'oliva (EVO)
  • 2.0 dl Vino bianco
  • 1.0 dl Cognac
  • 3.0 Spicchi d'aglio in camicia
  • 1.0 Carota
  • 1.0 Cipolla
  • 1.0 Rametto di rosmarino
  • 2.0 dl Brodo di pollo
  • 1.0 Noce di burro
  • q.b. Farina
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
per la farcia:
  • 200.0 g Grana padano grattugiato
  • 1.0 Uovo
  • 200.0 g Pasta di luganighetta
  • 200.0 g Carne macinata di vitello
  • 1.0 Ciuffo di prezzemolo
  • q.b. Olio extravergine d'oliva (EVO)
  • 100.0 g Pangrattato
  • 100.0 g Pistacchi interi
  • 2.0 Fette di mortadella di Bologna tagliata a cubetti di 1/2 cm
Procedimento

Per la farcia:

  1. In una ciotola capiente unire 200 g di Grana Padano grattugiato, 1 uovo, 200 g di pasta di luganighetta, 200 di carne macinata di vitello, 1 ciuffo di prezzemolo tritato, 100 g di pangrattato, 100 g di pistacchi interi, 2 fette di mortadella di Bologna tagliata a cubetti di ½ cm. Impastare bene il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Per il cappone:

  1. Stendere il cappone aperto a libro sul piano da lavoro e farcirlo con l’impasto della farcia. Arrotolare il cappone aiutandosi con la pelle e cucirlo per evitare che il ripieno fuoriesca in cottura.
  2. Massaggiare il cappone con 50 g di senape, salarlo, peparlo e riporlo in una teglia con un po’ di olio extravergine di oliva.
  3. In una padella antiaderente scaldare un goccio di olio e rosolarvi per bene il cappone ripieno. Quando risulta ben dorato, bagnare il cappone con 2 dl di vino bianco, 1 dl di cognac, 2 dl di brodo di pollo, aggiungere 1 carota e 1 cipolla mondate e tagliate a pezzettoni, 3-4 spicchi di aglio in camicia e 1 rametto di rosmarino.
  4. Trasferire il tutto in una teglia e cuocere in forno a 180 °C per circa 40 minuti.
  5. A questo punto, sfornare il cappone, toglierlo dalla teglia e tenerlo in caldo.
  6. Passare il fondo di cottura, raccoglierlo in un pentolino e legare la salsa a fuoco moderato aggiungendo, se necessario, una noce di burro passata in un po’ di farina.

 

Cuochi d'artificio 

Ricette in breve 16.12.15 

Potrebbe interessarti