Cuochi d'artificio

Casa nostra in una polpetta: polpette di persico su carpione di zucchine al limone, birra chiara e menta

IMG_4404.JPG
Di: Christian Frapolli 

Carpione di zucchine:

600 g di zucchine medie

1 ciuffo di menta

2 spicchi di aglio

2 limoni

3 dl di birra chiara nostrana

Olio extravergine di oliva

Sale

Pepe in grani

Polpette di persico:

350 g di filetti di pesce persico

3 patate grandi già bollite

1 uovo

1 spicchio d'aglio

1 ciuffo di prezzemolo

2 cucchiai di sbrinz grattugiato

Pan grattato

Olio extravergine d'oliva

Sale

Pepe

Per preparare il carpione di zucchine: lavare 600 g di zucchine ed eliminare le estremità, quindi tagliarle a strisce non troppo sottili (se le zucchine dovessero essere molto grandi, eliminare la parte centrale ricca di semi). Aggiungere un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e tostare velocemente a fuoco vivace le zucchine fino a quando cominceranno a dorare, quindi sistemarle in una pirofila e insaporirle con un pizzico di sale.

Nella stessa padella utilizzata per le zucchine, aggiungere, se necessario, un altro filo di olio, 2 spicchi d'aglio interi, 3 dl di birra, il succo di 1 limone, un altro limone a fette non troppo sottili, qualche foglia di menta e cuocere qualche minuto a fuoco medio. Versare la marinata calda sulle zucchine e lasciare riposare in frigorifero per un paio di ore.

Per preparare le polpette di persico: passare 3 patate bollite in uno schiacciapatate. In una padella antiaderente aggiungere un filo di olio extravergine di oliva e cuocere i filetti di persico fino a quando risulteranno morbidi, quindi trasferirli in una ciotola e schiacciarli con una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo.

Unire il pasticcio di pesce persico alle patate schiacciate, aggiungere un pizzico di sale, una macinata di pepe, 1 piccolo spicchio di aglio schiacciato, il prezzemolo tritato finemente, 2 cucchiai di sbrinz grattugiato e 1 uovo.

Mescolare ed amalgamare bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo, morbido e umido (se l'impasto dovesse risultare troppo duro aggiungere un tuorlo o un poco di latte).

Formare delle palline, passarle velocemente nel pangrattato e friggerle in olio di arachidi a 160º-180º C fino a quando risulteranno ben dorate.

Servire le polpettine calde e croccanti accompagnandole con il carpione di zucchine al limone e birra.

immagine
1:01:48

Piovono polpette

Cuochi d'artificio 17.03.2016, 16:55

immagine
03:07

Le ricette in breve 17.03.16

RSI Cuochi d'artificio 18.03.2016, 09:21