Cestini di carciofi con cozze
Preparazione 30 min
Tempo totale 1 h e 20 min
Livello della ricetta: Media
Senza glutine
Senza lattosio
Procedimento
- Mondate i carciofi eliminando l'estremità e le foglie esterne più dure.
- Svuotateli internamente con un coltellino affilato allargandone le foglie senza romperle, e immergeteli in acqua acidulata con qualche goccia di limone.
- Portate ad ebollizione 5 dl di acqua con il vino, il succo di limone rimasto, l'alloro e 1 uno spicchio di aglio sbucciato è diviso a metà.
- Salatela leggermente e sbollentate i carciofi per due minuti.
- Scolateli tenete da parte l'acqua di cottura, capovolgeteli e schiacciateli su un tagliere in modo da allargare il più possibile alla base.
- Pulite le cozze lavandole in acqua corrente così da eliminare eventuali tracce di sabbia e fango raschiatele con uno spazzolino.
- Sciacquate ancora brevemente molluschi mettete di una grande padella con aglio sbucciato, un mestolo dell'acqua di cottura dei carciofi abbondante foglie di prezzemolo e un peperoncino sbriciolato.
- Coprite fate aprire molluschi a fiamma alta.
- Scolateli con un mestolo forato eliminate le valve superiore e tenetele in caldo.
- Fate restringere il fondo di cottura, lasciandolo sobbollire a fuoco medio per sette-otto minuti.
- Condite i carciofi con un filo di olio, riempiteli con le mezze cozze irrorate con la salsa calda, decorate i cestini con qualche foglia di prezzemolo e servite.