Cheesecake alle fragole senza cottura
Preparazione 30 min
Tempo totale 3 h e 30 min
Livello della ricetta: Media
Vegetariano
Procedimento
- In un pentolino sciogliere dolcemente il burro. Nel frattempo, inserire i biscotti in un sacchetto di plastica per alimenti e batterli con un mattarello fino a polverizzarli. Trasferire in una ciotola la polvere di biscotti, aggiungere il burro fuso e mischiare bene. Prendere il composto e distribuirlo nei quattro vasetti premendo con il dorso di un cucchiaio in modo da creare una base compatta.
- Pulire le fragole e sceglierne quattro della stessa grandezza. Tagliarle a fettine sottili e disporre le fettine all’interno dei barattoli con la punta verso l’alto rivestendo tutta la circonferenza.
- Mettere in ammollo la gelatina in una ciotolina con dell’acqua, una volta ammollata, prendere la gelatina e scioglierla scaldando leggermente un pentolino.
- In una ciotola capiente unire il quark, il mascarpone e lo zucchero a velo, mischiare bene fino a ottenere un composto omogeneo. Infine, aggiungere anche la gelatina sciolta e amalgamare il tutto.
- Inserire la crema nei barattoli fino ad arrivare quasi ai bordi. Coprire i barattoli e riporli in frigorifero.
- Tenere da parte qualche fragola per la decorazione e tagliare a pezzettini il resto delle fragole. Metterle in un pentolino con due cucchiai di zucchero e cuocerle dolcemente fino a ottenere la consistenza di una confettura. Lasciare raffreddare e frullare bene.
- Prendere i barattoli e inserire in ognuno un po’ di confettura di fragole, riporre nuovamente in frigorifero per almeno 3 ore.
- Decorare le cheesecake con le fragole rimaste e servirle fredde.