INGREDIENTI:
• Coda di bue brasata:
• 2 kg di coda di bue tagliata a pezzi
• 100 g di lardo
• 2 dl di vino rosso
• 100 g di concentrato di pomodoro
• 2 carote
• 2 cipolle
• 2 coste di sedano
• 2 foglie di alloro
• 1 rametto di maggiorana
• sale
• pepe
• 0,1 dl di olio extravergine di oliva
Gallery_Title_recipe_23975
Per la preparazione della coda di bue: in una pentola portare a bollore abbondante acqua salata, unirvi 2 kg di coda di bue tagliata a pezzi, 1 carota, 1 cipolla, 1 costa di sedano e 2 foglie di alloro e lessare per circa 1 ora a fuoco moderato. Trascorso il tempo, scolare e tenere da parte. Tagliare a cubetti 100 g di lardo e tritare 1 carota, 1 cipolla e 1 costa di sedano tutto precedentemente mondato e lavato. Soffriggere il trito in una padella antiaderente con 0,1 dl di olio extravergine di oliva per qualche minuto, quindi unire la coda lessata, bagnare con 2 dl di vino rosso e lasciar evaporare a fuoco vivo. A questo punto, aggiungere 100 g di concentrato di pomodoro, 5 dl di acqua calda, sale, pepe, 1 rametto di maggiorana e lasciar sobbollire per 2 ore a fuoco lento, finché la carne della coda risulta tenera e si divide facilmente dall’osso. Servire la coda con riso o polenta e conservare il sugo di cottura per condire una pasta.