Conchiglioni gratinati al radicchio e luganighetta

Ingredienti per 4 persone


250 g di conchiglioni

150 g di radicchio di Treviso

100 g di stracchino

150 g di ricotta

200 g di luganighetta

Vino rosso

Qualche rametto di timo

1 spicchio di aglio

40 g di burro

Olio extravergine di oliva

Sale

Pepe

 

Per preparare i conchiglioni gratinati: cuocere in abbondante acqua salata i conchiglioni e scolarli quando risulteranno ancora al dente, quindi raffreddarli immediatamente sotto acqua fredda corrente e tenerli da parte. In una padella antiaderente scaldare un filo leggero di olio extravergine di oliva con lo spicchio di aglio schiacciato e privato della buccia, quindi unirvi il la luganighetta privata della pelle e sbriciolata e rosolare il tutto per qualche minuto in modo che luganighetta prenda colore. A questo punto, unire il radicchio tagliato molto sottilmente e spadellare a fuoco alto per qualche istante, sfumare con un goccio di vino rosso e lasciare evaporare. Abbassare la fiamma e continuare a stufare per 10 minuti, fino a quando il radicchio risulterà morbido e il composto asciutto. Intanto, in una ciotola mescolare la ricotta con lo stracchino e, quando radicchio e salsiccia saranno pronti, aggiungerli ai formaggi e mescolare. Aggiustare di sale e pepe e farcire ogni conchiglione con il composto, quindi adagiarli uno accanto all’altro in una teglia a bordi alti imburrata leggermente e finire cospargendo qualche rametto di timo sfogliato e tritato e qualche fiocco di burro.

Gratinare i conchiglioni in forno ventilato preriscaldato a 190°C per circa 15-20 minuti, quindi terminare in funzione grill fino a quando la superficie risulterà ben gratinata.

Potrebbe interessarti