INGREDIENTI:
• Coq au vin:
• 1 pollo
• 2 carote
• 2 scalogni
• 3 spicchi di aglio
• 1 cucchiaio di farina
• 50 g di burro
• 0,5 dl di panna intera
• 1 mazzetto di erbe aromatiche (alloro, timo, prezzemolo)
• ½ bottiglia di vino rosso francese
• 0,5 dl di Cognac
• Brodo di pollo
• Olio extravergine di oliva
• 1 pizzico di noce moscata
• Sale
• Pepe
Gallery_Title_recipe_25473
Per la preparazione del coq au vin: pulire e tagliare 1 pollo a pezzi piuttosto grossolani, quindi infarinarlo leggermente e rosolarlo bene in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva e 25 g di burro. Quando il pollo risulta ben dorato da tutti i lati, sfumare con 0,5 dl di Cognac e lasciarlo evaporare a fuoco vivo, quindi spegnere il fuoco e tenere da parte. Mondare e tritare finemente 2 carote, 2 scalogni e 3 spicchi di aglio, quindi unire il soffritto in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva e rosolare il tutto a fuoco moderato fino ad ammorbidirlo leggermente. In una teglia da forno o una cocotte in ghisa adagiare il pollo, aggiungere il soffritto, 1 mazzetto di erbe aromatiche. Adagiare i pezzi di pollo in una teglia da forno o in una cocotte in ghisa, aggiungere il soffritto di verdure, 1 mazzetto odoroso, 1 pizzico di noce moscata, ½ bottiglia di vino rosso francese e, infine, aggiustare di sale e pepe. Cuocere il pollo in forno preriscaldato a 160-180°C e cuocere per circa 1 ora e 30 minuti, avendo cura di bagnare di tanto in tanto con un po’ di brodo di pollo. A fine cottura, unire 0,5 dl di panna intera e continuare la cottura in forno per ulteriori 10 minuti circa. Trascorso il tempo, se la salsa di cottura risultasse troppo liquida, aggiungere un cubetto di burro da 25 g passato in un po’ di farina e cuocere per altri 10 minuti. Servire il coq au vin ben caldo e nappando con la salsa di cottura.