Costine di maiale farcite di luganighetta con schiacciata di patate e carote
Preparazione 45 min
Tempo totale 15 h
Livello della ricetta: Facile
Procedimento
- In una ciotola unire la senape ed il miele, con l’ausilio di un pennello cospargere le costine con il composto e riporle in un contenitore aggiungendo la birra, quindi lasciarle marinare per una notte.
- Trascorse 12 ore, togliere le costine dalla marinata, asciugarle e condirle con sale e pepe.
- Rosolarle in padella ben calda con burro chiarificato e olio di semi, tenerle da parte.
- In un tegame abbastanza capiente, realizzare un soffritto con la mirepoix di sedano, carota, cipolla e porro, aggiungere le costine e stufarle leggermente per 10 minuti.
- Sfumare con il vino bianco, coprire il tegame con un coperchio e lasciar cuocere le costine a fuoco dolce per almeno 1 ora e 30 minuti.
- A cottura ultimata sfilare l’osso dalla carne e farcire le costine con la luganighetta.
- Nel tegame aggiungere il fondo bruno e realizzare la salsa di accompagnamento e fatto questo immergervi le costine farcite, portando dolcemente a cottura anche la luganighetta.
- Cuocere le patate pelate in abbondante acqua salata per 45 minuti, quindi passarle e realizzare una schiacciata condendo il tutto con olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
- Procedere nello stesso modo anche per le carote realizzando una purea.
- Procedere all’impiattamento mettendo la purea di carote a corona su di un piatto piano, mettere la schiacciata di patate al centro del piatto, adagiarvi sopra le costine farcite belle calde ed irrorarle con il loro sughetto.
- Guarnire il piatto con fiori eduli ed erbette e buon appetito.
Costine farcite di luganighetta