Ingredienti per 4 persone
Costolette di agnello marinate:
8 costolette di agnello
3 cucchiai di miele
Succo di ½ limone
5 rametti di origano
4-5 foglie di menta
2 rametti di rosmarino
10 g di olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Crostoni polenta:
Polenta del giorno prima
10 g di burro
Sale
Per preparare le costolette marinate: tritare finemente le erbe aromatiche. In una ciotola emulsionare il miele con il succo di limone, disporre le costolette di agnello in una pirofila, cospargerle con le erbe tritate, il pepe e massaggiarle delicatamente, versarvi quindi l’emulsione di miele e limone e lasciare marinare in frigorifero per almeno 1 ora. Trascorso il tempo, scaldare una padella antiaderente con un goccio di olio extravergine di oliva e arrostirvi le costolette per circa 3-4 minuti. A cottura ultimata la carne dovrà risultare ben caramellata all’esterno ma ancora rosa all’interno.
Per preparare i crostoni di polenta: tagliare la polenta rimasta dal giorno prima, possibilmente stesa ottenendo uno strato di 2 cm, e tagliarla a fettine. In una padella antiaderente sciogliere il burro e arrostirvi la polenta fino a formare una crosticina da entrambi i lati.
Per comporre il piatto: disporre i crostoni di polenta nel piatto e adagiarvi sopra le costolette di agnello nappandole con la salsa di cottura.
Ricetta in breve - Costolette di agnello marinate con crostoni di polenta