Tempo di preparazione 1 h
Tempo totale 2 h e 15 min
Difficoltà Media
Cotechino in crosta di pane
Preparazione 1 h Tempo totale 2 h e 15 min
Livello della ricetta: Media
Ingredienti
2 persone
Cotechino in crosta di pane:
  • 1.0 Cotechino fresco artigianale
  • 30.0 g Senape in grani
  • 1.0 Disco di pasta da pane
  • 0.5 dl Acqua
  • 0.5 dl Olio extravergine di oliva (EVO)
Vellutata di lenticchie rosse:
  • 200.0 g Lenticchie rosse
  • 1.0 Foglia di alloro
  • 2.0 dl Brodo vegetale o acqua bollente salata
  • q.b. Olio extravergine di oliva
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
Verdure glassate alla mostarda:
  • 4.0 Carote
  • 1.0 Pezzetto di sedano rapa
  • 4.0 Scalogni
  • 1.0 Arancia
  • 60.0 g Burro
  • 30.0 g Zucchero
  • 4.0 Ciliegie senapate
  • 2.0 cucchiaio Liquido di conservazione della mostarda sale
Cime di rapa e lenticchie beluga:
  • 200.0 g Lenticchie beluga già lessate
  • 200.0 g Foglie di cime di rapa
  • 1.0 Melagrana
  • q.b. Aceto ristretto di ciliegie di Modena
  • q.b. Olio extravergine d'oliva (EVO)
  • q.b. Scaglie di sale
Procedimento

Cotechino in crosta di pane:
Cuocere il cotechino partendo da acqua fredda, per 2 ore.
Trascorso il tempo, farlo raffreddare nel liquido di cottura, bucherellarlo, quindi scolarlo, asciugarlo, eliminare la pelle e pennellarlo con la senape. Stendere la pasta da pane e avvolgere il cotechino, pennellare con l'olio e infornare a 180°C per 15-20 minuti circa, fino a doratura della pasta.

Vellutata di lenticchie rosse:
In un tegame tostare le lenticchie rosse con un filo d'olio, unire la foglia di alloro e portare a cottura con mestoli di acqua bollente salata o brodo vegetale per circa 10 minuti a fuoco moderato.
A cottura ultimata, lasciare intiepidire, quindi frullare con sale, pepe e olio extravergine di oliva fino a ottenere una crema liscia.

Verdure glassate alla mostarda:
Pelare le carote, gli scalogni e il sedano rapa e spremere il succo del mandarino.
In un tegame riunire le verdure con 30 g di burro, 10 g di zucchero, 1 pizzico di sale, 2 dl di acqua.
Cuocere a fuoco medio finché le verdure saranno tenere.
A fine cottura, unire le ciliegie senapate, il liquido della mostarda e il succo d'arancia.
Far rapprendere e montare con il restante burro freddo.

Cime di rapa e lenticchie beluga:
Cuocere le foglie di cime di rapa in padella con un filo d'olio e qualche cucchiaio d'acqua.
Coprire con un coperchio per creare vapore e mantenere verdi le verdure.
Condire con qualche scaglia di sale e qualche goccia di aceto ristretto di ciliegie di Modena.

Comporre il piatto:
Sistemare sul fondo del piatto da portata 1 mestolo di crema di lenticchie, adagiare 1 fetta di cotechino in crosta, completare con le cime di rapa, le lenticchie beluga croccanti, i chicchi di melagrana e le verdure alla senape.

Cotechino in crosta di pane 

Potrebbe interessarti