Per la preparazione della crema di farro:
In una bacinella lasciare in ammollo 150 g di farro per almeno 12 ore.
Trascorso il tempo, sciacquare e scolare il farro, bollirlo in abbondante acqua salata per circa 2 ore e, a cottura ultimata, scolarlo e tenerlo da parte.
Mondare e tritare 2 scalogni e 1 carota, soffriggere il tutto in una in una padella antiaderente con 20 g di burro e lasciare sudare il soffritto a fuoco moderato per qualche minuto.
Aggiungere il farro precedentemente cotto, 8 dl di brodo leggero di pollo e portare a cottura per circa 40 minuti, a fuoco moderato, lasciando sobbollire.
A questo punto, aggiungere 1 dl di panna, mescolare e, con l’aiuto di un mixer a immersione, passare il tutto fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Eventualmente, filtrare la crema di farro attraverso un colino a maglia fine, per eliminare eventuali grumi, e versarla in una teiera mantenendo in caldo fino al momento del servizio.
Per la preparazione del farro soffiato:
Stendere 50 g di orzo ben cotto in una placca da forno e cuocere a 80°C per circa 2 ore, fino a rendere l’orzo ben disidratato e croccante.
In una padella capiente portare a 190°C 3 dl di olio di girasole, quindi friggervi, poco per volta, il farro essiccato.
Appena i chicchi di farro si gonfiano e vengono a galla, scolarli su carta da cucina e mantenerli al caldo, in forno a 70°C, fino a impiattamento. Aggiustare di sale solo alla fine.
Per comporre il piatto:
In una fondina servire la crema di farro, aggiungere una puntina di miele di favo, qualche fiocco di fleur de sel, una manciata di farro soffiato e finire con un filo di olio a piacere.

Puntata del 28.10.2014 con Trevor Appignani
RSI Food 28.10.2014, 17:10
Ricetta in breve 28.10.2014
RSI Food 30.10.2014, 14:41