
Per preparare la crema di zucca allo zenzero: privare la zucca di buccia e semi e tagliarla a cubetti. In una pentola soffriggere lo spicchio d'aglio con un filo di olio extravergine di oliva, unire i rametti di rosmarino e infine la zucca. Insaporire con sale e pepe e aggiungere acqua calda fino a coprire.
Lasciare cuocere fino a quando la zucca sarà morbida, aggiungendo altra acqua nel caso dovesse asciugarsi durante la cottura.
Eliminare l’aglio e il rosmarino, aggiungere lo zenzero grattugiato al momento e aggiustare di sale e pepe se necessario. Lavorare con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema omogenea e conservare in caldo. Aggiustare eventualmente la consistenza aggiungendo ancora un po' di acqua.
Porta a bollore una casseruola piena d'acqua, salare e cuocervi la fregola per 8-10 minuti. Scolare e condire con un filo di olio extravergine di oliva.
Scaldare una padella antiaderente capiente con un filo di olio extravergine di oliva, lo spicchio d'aglio e la scorza di limone. Aggiungere le vongole veraci e saltarle finché non si aprono.
Servire la crema di zucca allo zenzero accompagnata da una cucchiaiata di fregola sarda e dalle vongole sauté.