Tempo di preparazione 20 min
Tempo totale 40 min
Difficoltà Media
Crema di zucca allo zenzero con fregola e sauté di vongole
Preparazione 20 min Tempo totale 40 min
Livello della ricetta: Media
Ingredienti
4 persone
crema di zucca e fregola:
  • 600.0 g Polpa di zucca mantovana pulita
  • 1.0 Pezzetto di zenzero fresco
  • 1.0 Rametto di rosmarino (se necessario aumentare di 1 o più unità)
  • 1.0 Spicchio d'aglio
  • 120.0 g Fregola sarda
  • q.b. Olio extravergine di oliva
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
sauté di vongole:
  • 500.0 g Vongole veraci già spurgate
  • 1.0 Spicchio d'aglio
  • 1.0 Limone non trattato (scorza)
  • q.b. Olio extravergine di oliva
Procedimento

Per preparare la crema di zucca allo zenzero: privare la zucca di buccia e semi e tagliarla a cubetti. In una pentola soffriggere lo spicchio d'aglio con un filo di olio extravergine di oliva, unire i rametti di rosmarino e infine la zucca. Insaporire con sale e pepe e aggiungere acqua calda fino a coprire.
Lasciare cuocere fino a quando la zucca sarà morbida, aggiungendo altra acqua nel caso dovesse asciugarsi durante la cottura.

Eliminare l’aglio e il rosmarino, aggiungere lo zenzero grattugiato al momento e aggiustare di sale e pepe se necessario. Lavorare con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema omogenea e conservare in caldo. Aggiustare eventualmente la consistenza aggiungendo ancora un po' di acqua.

Porta a bollore una casseruola piena d'acqua, salare e cuocervi la fregola per 8-10 minuti. Scolare e condire con un filo di olio extravergine di oliva.

Scaldare una padella antiaderente capiente con un filo di olio extravergine di oliva, lo spicchio d'aglio e la scorza di limone. Aggiungere le vongole veraci e saltarle finché non si aprono.

Servire la crema di zucca allo zenzero accompagnata da una cucchiaiata di fregola sarda e dalle vongole sauté.

Potrebbe interessarti