Per preparare la pasta brisée:
Togliere il burro dal frigorifero in modo che si ammorbidisca. Trascorso il tempo, unire la farina, il sale e lavorare fino a ottenere un impasto omogeneo ma friabile, aggiungere quindi un goccio di acqua per ottenere un impasto più compatto. Lavorare la pasta brevemente giusto per amalgamare bene gli ingredienti e lasciare riposare in frigorifero per almeno 2 ore. Stendere la pasta brisée con un mattarello e, con la stessa, foderare uno stampo da crostata.
Per preparare le spezie fini:
Macinare tutte le spezie elencate in ricetta e tenerle da parte per la preparazione del ripieno della crostatina.
Per preparare il ripieno:
Tagliare a dadini il fegato e saltarlo in una padella antiaderente ben calda con un poco olio extravergine di oliva, quindi sfumare con il vino bianco e continuare la cottura per qualche minuto.
Togliere il fegato dalla padella e, nella stessa, soffriggere leggermente l’aglio in un goccio di olio extravergine di oliva, aggiungere quindi la pancetta tagliata a striscioline e la polpa di coniglio tagliato a dadi piuttosto piccoli e rosolare per qualche istante. A questo punto, aggiungere il fegato di coniglio precedentemente cotto, condire con le spezie fini preparate e cuocere per qualche minuto.
Trasferire tutto in una ciotola, lasciare raffreddare e lavorare il ripieno aggiungendo le uova e il formaggio grattugiato fino a ottenere una farcia omogenea.
Versare il ripieno sulla brisée e stenderlo uniformemente, coprire con un secondo strato di pasta brisée chiudendo bene i bordi, bucherellare con una forchetta e pennellare la superficie con una miscela di uovo e panna. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 45-60 minuti.
Per preparare la salsa di porri:
Pulire e tagliare il porro a dadini, quindi stufarlo in un pentolino con il burro, deglassare con il vino passito, bagnare con la panna liquida e condire con sale e pepe.
Lasciare sobbollire fino a una riduzione della metà per circa 15 minuti. Frullare leggermente e filtrare.
Per comporre il piatto:
Preparare l’insalata di cavolo rosso mescolandolo con i ribes e condendo l’insalata con la vinaigrette.
Sul piatto di portata stendere 1 cucchiaio di salsa di porri adagiarvi sopra 1 fetta di crostatina e decorare con un bouquet di porri fritti e crescione a piacere.
RICETTA IN BREVE - Crostatina di coniglio con salsa di porri al passito
RSI Food 12.12.2017, 11:00