Tempo di preparazione 35 min
Tempo totale 1 h e 50 min
Difficoltà Facile
Faraona alla cacciatora con patate e riso di cavolfiore allo zafferano
Preparazione 35 min Tempo totale 1 h e 50 min
Livello della ricetta: Facile
Ingredienti
4 persone
faraona alla cacciatora:
  • 1.0 Faraona
  • 500.0 g Pomodori
  • 2.0 Patate
  • 1.0 Spicchio d'aglio
  • 2.0 Carote
  • 1.0 Cipolla
  • 100.0 g Sedano rapa
  • 2.0 Rametti di rosmarino
  • q.b. Vino bianco
  • q.b. Brodo di pollo
  • q.b. Olio extravergine di oliva
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
riso di cavolfiore allo zafferano:
  • 1.0 Cavolfiore
  • 1.0 Spicchio d'aglio
  • q.b. Foglie di salvia
  • 1.0 bustina Zafferano
  • q.b. Olio extravergine di oliva
Procedimento

Per preparare la faraona alla cacciatora: tagliare la faraona in pezzi non troppo piccoli. In un tegame in ghisa scaldare un goccio abbondante di olio extravergine di oliva con il rosmarino e lo spicchio d'aglio in camicia, unire la carne e tostarla a fuoco vivo fino a doratura.

In una padella antiaderente aggiungere un filo di olio extravergine di oliva, unirvi la verdura e far appassire il tutto per qualche minuto. Sfumare la carne con il vino bianco, abbassare la fiamma, aggiungere le verdure e un mestolo di brodo di pollo ben caldo. Cuocere in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 1 ora 30 minuti rigirando la carne di tanto in tanto e aggiungendo altro brodo se il fondo di cottura dovesse asciugare eccessivamente.

Per preparare il riso di cavolfiore: lavare bene il cavolfiore e tritarlo grossolanamente con un mixer. Riunirlo in una ciotola. Scaldare una padella antiaderente con un goccio di olio extravergine di oliva, l’aglio tritato (o in camicia), le foglie di salvia e lasciare insaporire qualche minuto, quindi aggiungere il riso di cavolfiore e lasciare tostare per qualche minuto. Intanto, sciogliere lo zafferano in una tazzina di brodo caldo e aggiungerla in padella al resto degli ingredienti. Abbassare la fiamma e cuocere sino a quando il riso di cavolfiore avrà raggiunto la cottura desiderata. Aggiustare di sale e, se necessario, aggiungere altro brodo durante la cottura.

Servire la faraona alla cacciatora accompagnandola con il riso di cavolfiore ben nappato con il fondo di cottura della carne.

Potrebbe interessarti