Tempo di preparazione 2 h
Tempo totale 3 h e 20 min
Difficoltà Difficile
Faraona in casseruola con gratin di patate e verdure glassate
Preparazione 2 h Tempo totale 3 h e 20 min
Livello della ricetta: Difficile
Senza glutine
Ingredienti
4 persone
Per la faraona in casseruola:
  • 1.0 Faraona intera
  • 150.0 g Verdure miste (cipolle, carote, sedano, porri)
  • q.b. Rosmarino
  • 40.0 g Burro chiarificato
  • 0.5 dl Vino bianco
  • 250.0 ml Fondo bruno
  • 20.0 g Burro
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
Per il gratin di patate:
  • 400.0 g Patate farinose
  • 10.0 g Burro
  • 1.0 dl Panna
  • 1.0 dl Latte
  • 3.0 g Sale
  • q.b. Vino bianco
  • q.b. Pepe
  • q.b. Noce moscata
Per le verdure glassate:
  • 100.0 g Carote
  • 100.0 g Rape
  • 100.0 g Sedano rapa
  • 100.0 g Cipolline
  • 10.0 g Burro
  • 5.0 g Zucchero
  • 0.5 dl Fondo di verdure
  • q.b. Sale
Procedimento

Per preparare la faraona in casseruola: preriscaldare il forno a 150°. Mondare la faraona bruciacchiando e togliendo eventuale piumaggio rimasto sulla pelle. Pulirla bene all’interno, tagliare le alette e legarla con dello spago da cucina. Tagliare le verdure a cubi. In un pentolino scaldare i 40 g di burro chiarificato. In una brasiera scaldare 20 g di burro, unirvi le verdure, appoggiarvi sopra la faraona, salarla, peparla, aggiungere il rosmarino e versare sopra il tutto il burro chiarificato sciolto; coprire con il coperchio e cuocere in forno a 150°C per circa 1 ora, controllando frequentemente la carne e bagnandola con il fondo di cottura.
Trascorsa la prima ora di cottura, togliere il coperchio e continuare la cottura per 10 minuti, fino a quando la faraona risulterà ben dorata. A questo punto, prelevare la carne dalla brasiera e mantenerla al caldo. Riprendere la brasiera con le verdure e il fondo di cottura, eliminare il grasso di in eccesso e portare a bollore il tutto, deglassare con il vino e, una volta evaporato, bagnare con il fondo bruno. Cuocere fino a ridurre la salsa, quindi filtrarla, regolare di sale e pepe e tenere da parte.

Per preparare il gratin di patate: preriscaldare il forno a 180°. Lavare e pelare le patate, quindi tagliarle a fette sottili. In una ciotola sciogliere il sale nel latte, aggiungere la panna, il pepe, la noce moscata, il vino bianco, quindi immergervi le fettine di patate e mischiare per bene. Imburrare una pirofila da forno, versarvi le patate e cuocere in forno a 180°C per circa 45 minuti. A cottura ultimata controllare se il gratin è pronto infilando la punta di un coltello. Togliere dal forno e pressare leggermente il gratin con una spatola. Volendo, il gratin può essere raffreddato completamente e tagliato secondo la forma desiderata, quindi scaldato in forno al momento del servizio.

Per preparare le verdure glassate: pulire, mondare e tagliare le verdure a piacere. In una padella sciogliere il burro, aggiungervi le verdure e saltarle per qualche minuto. Salare, bagnare con il brodo vegetale, coprire con il coperchio e stufare per circa 10 minuti. A questo punto aggiungere lo zucchero e glassare le verdure facendo ridurre il liquido di cottura.

Per comporre il piatto: porzionare la faraona in 8 parti rispettando la regola di servire sempre 1 pezzo di petto e 1 di coscia ad ogni commensale. Nappare con la salsa di cottura della faraona e servire con le verdure glassate e il gratin.

Ricetta in breve - Faraona in casseruola con gratin di patate e verdure glassate 

Potrebbe interessarti