Tempo di preparazione 2 h
Tempo totale 3 h e 10 min
Difficoltà Difficile
Faraona in due cotture
Preparazione 2 h Tempo totale 3 h e 10 min
Livello della ricetta: Difficile
Ingredienti
4 persone
Petti di faraona in padella:
  • 4.0 Petti di faraona disossati
  • 100.0 g Farina
  • 1.0 Ciuffo di salvia
  • 2.0 Spicchi d'aglio
  • 1.0 dl Vino bianco
  • q.b. Olio extravergine d'oliva
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
Rollè di cosce di faraona:
  • 4.0 Cosce di faraona disossate
  • 200.0 g Castagne bollite già sbucciate
  • 200.0 g Porcini freschi o surgelati
  • 200.0 g Spinaci
  • 2.0 Spicchi d'aglio
  • 20.0 g Polvere di porcini secchi
  • 1.0 Piccolo tartufo nero
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
Polenta fritta:
  • 500.0 g Farina di mais per polenta
  • q.b. Acqua
  • 200.0 g Burro
  • 200.0 g Formaggio grattugiato
  • 200.0 g Pangrattato panko
  • q.b. Olio di arachidi per friggere
Per completare:
  • 8.0 Uova di quaglia
  • 1.0 Piccolo tartufo nero
  • 30.0 g Burro
  • 1.0 Radicchio tardivo
  • 1.0 Mazzetto di ravanelli
  • 6.0 cucchiaio D'olio extravergine d'oliva (EVO)
  • 2.0 cucchiaio Aceto balsamico
  • q.b. Sale
  • Pepe
Procedimento

Petti di faraona in padella:
Parare i petti di faraona disossati e con un coltellino pulire la parte finale dell'osso.
Salare, pepare e infarinare leggermente.
Scaldare dell'olio in una padella e rosolare i petti dalla parte della pelle per 3 minuti, quindi rigirare.
Insaporire con gli spicchi d'aglio in camicia e qualche foglia di salvia.
Sfumare con del vino bianco e proseguire la cottura per pochi minuti.

Rollè di cosce di faraona:
Preparare la farcia. Rosolare i porcini in padella con un filo d'olio e gli spicchi d'aglio, unire le castagne, salare, pepare e aggiungere la polvere di porcini.
Togliere funghi e castagne dalla padella e lasciar raffreddare.
Trasferire su un tagliere metà di funghi e castagne e tritare grossolanamente a coltello.
Adagiare le cosce di faraona disossate su un tagliere rivestito di carta pellicola.
Con un batticarne appiattire le cosce e posizionarle in modo da formare un rettangolo.
Salare, pepare e spalmare uniformemente la farcia sulla carne, distribuire qualche fungo intero e qualche pezzetto di castagna e coprire con le foglie di spinaci private della nervatura.
Affettare il tartufo e disporre le fettine su due strisce.
Arrotolare la carne creando un rollè, salare, pepare e ungere con un filo d'olio.
Avvolgere in un foglio di carta stagnola, trasferire in una teglia da forno e aggiungere mezzo bicchiere d'acqua che servirà a creare del vapore e cuocere la carne lentamente.
Portare il forno a 100-120°C di temperatura e cuocere la carne per circa un'ora.
Dopo la cottura rosolare il rollè in padella per creare una crosticina esterna. Lasciar intiepidire e affettare il rollè.

Polenta fritta:
Preparare la polenta in modo classico, nel paiolo, lasciandola piuttosto morbida.
Quando sarà cotta unire il burro e il formaggio grattugiato e lasciarla raffreddare. Con l'attrezzo da gelato prelevare delle sfere di polenta e passarle nel pangrattato panko. Friggere le sfere in abbondante olio di arachidi a 180°C, scolarle e salarle leggermente.

Per completare:
Affettare il radicchio per il lungo, tagliare i ravanelli sottili e mettere in una ciotola con acqua e ghiaccio per renderli croccanti.
Preparare un'emulsione con l'olio, l'aceto balsamico il sale e il pepe.
Sgusciate le uova di quaglie e cuocerle in un padellino con il burro.

Comporre il piatto:
Alternando il petto di faraona, il rollè, le sfere di polenta fritta tagliate a metà e sormontate dall'uovo di quaglia, le verdure crude, ben scolate dall'acqua e condite con l'emulsione.

Faraona in due cotture 

Potrebbe interessarti