Farro e ceci

Ingredienti per 4 persone

 

500 g di ceci secchi

200 g di pelati 

1 patata media 

1 costa di sedano 

Olio extravergine di oliva 

Salvia

Sale 

250 g di farro perlato

2 dl di brodo vegetale

cipolla rossa 

carota

1 spicchio di aglio 

1 rametto di rosmarino

Peperoncino in polvere

 

Ammollare i ceci secchi per una notte in acqua fredda. Trascorso il tempo, scolarli, portare a bollore dell’acqua e cuocervi i ceci con lo spicchio di aglio e qualche foglia di salvia per 3 o 4 ore, con il coperchio e a fuoco moderato. Salare solo a fine cottura, in questo modo i ceci risulteranno teneri. Sciacquare il farro, quindi lessarlo in acqua salata per 30 minuti. Una volta pronto, scolarlo e tenerlo da parte. In una pentola scaldare un goccio di olio extravergine di oliva e soffriggervi la carota, il sedano e la cipolla tritati finemente e lasciare ammorbidire. Aggiungere quindi i pelati sminuzzati, il rosmarino, il peperoncino e la patata pelata e tagliata a tocchetti. Lasciare cuocere per 7-8 minuti. A questo punto, aggiungere i ceci (tenendone da parte un paio di mestoli), bagnare il tutto con il brodo vegetale, aggiustare di sale e cuocere per circa 1 ora a fuoco moderato e a pentola semicoperta. Mescolare di tanto in tanto. A cottura ultimata, frullare tutto con il mixer a immersione, aggiungete i ceci tenuti da parte interi e il farro, lasciare insaporire per qualche minuto ed eventualmente aggiustate di sale.

Servite con un filo d’olio crudo e qualche foglia di salvia fresca e un po’ di rosmarino.

RICETTA IN BREVE - FARRO E CECI 

Potrebbe interessarti