Tempo di preparazione 55 min
Tempo totale 1 h e 10 min
Difficoltà Facile
Frittelle di mela con crema al mascarpone e composta di zucca
Preparazione 55 min Tempo totale 1 h e 10 min
Livello della ricetta: Facile
Vegetariano
Ingredienti
4 persone
Frittelle di mele:
  • 2.0 Mele
  • 10.0 Amaretti secchi
  • 100.0 g Pangrattato
  • 2.0 Uova
  • 1.0 un pizzico di Cannella in polvere
  • 1.0 Limone
  • 30.0 g Zucchero a velo
  • q.b. Olio di arachidi
Crema al mascarpone:
  • 250.0 g Mascarpone
  • 125.0 g Panna intera
  • 70.0 g Zucchero a velo
  • 1.0 Arancia non trattata (scorza)
  • 10.0 g Liquore all'arancia
Composta di zucca:
  • 400.0 g Zucca
  • 100.0 g Zucchero
  • 2.0 Mandarini non trattati (scorza)
  • 2.0 Mandarini non trattati (succo)
  • 1.0 un pizzico di Cannella in polvere
Procedimento

Per preparare le frittelle di mele: pelare le mele e privarle del torsolo con l’apposito attrezzo, quindi tagliarle a rondelle dello spessore di circa 1-2 cm. Spremere il limone e versare il succo sulla fettina di mela per evitare l’ossidazione. Rompere le uova in una fondina, aggiungere lo zucchero a velo e sbattere il tutto con una frusta fino a quando gli ingredienti si saranno amalgamati. In un mixer, tritare finemente gli amaretti e mescolarli in una fondina insieme al pangrattato. Scolare le mele dal limone e asciugarle con carta assorbente, quindi passarle prima nell'uovo e poi nel pangrattato. Friggere le fette di mela panate in abbondante olio di arachidi fino a completa doratura, quindi scolarle e asciugarle su carta cucina.

Per preparare la crema al mascarpone: in una ciotola lavorare il mascarpone con la scorza d'arancia e il liquore all’arancia fino a renderlo cremoso. In una ciotola a parte montare la panna utilizzando una frusta elettrica e, quando sarà semi montata, aggiungere lo zucchero a velo e continuare a montare. A questo punto, unire la panna alla crema al mascarpone e amalgamare il tutto delicatamente con una spatola.

Per preparare la composta di zucca: tagliare la zucca a dadini, trasferirla in una pentola, aggiungere lo zucchero, un pizzico di cannella, la scorza dei mandarini, il loro succo e cuocere il tutto per 30-35 minuti. Se si desidera una composta più liscia e cremosa, a fine cottura lavorarla con un frullatore a immersione.

Servire le frittelle accompagnandole con la crema al mascarpone e la composta di zucca.

Potrebbe interessarti