Ingredienti per 4 persone
Risotto liquido allo zafferano:
½ cipolla tritata
100 g di riso arborio
1 dl di vino bianco
1 l di brodo di pollo
2 cucchiai di formaggio grattugiato
Olio extravergine di oliva
50 g di burro
Scorza di limone
Per preparare il risotto liquido allo zafferano: tritare finemente ½ cipolla, in un tegame scaldare un goccio di olio extravergine di oliva con 20 g di burro e farvi appassire la cipolla senza dorarla. A questo punto, aggiungere 100 g di riso arborio e farlo tostare per qualche minuto. Sfumare con 1 dl di vino bianco e, una volta evaporato, cominciare a bagnare il riso con il brodo portando a cottura per circa 20 minuti e continuando a bagnare con il brodo. Il risotto deve risultare scotto. Trascorso il tempo, mantecare il risotto con 30 g di burro, 2 cucchiai di formaggio grattugiato e un filo di olio extravergine di oliva. Aggiungere ancora qualche mestolo di brodo in modo da mantenere il risotto liquido e insaporirlo con un po’ di scorza di limone grattugiata. Frullare con l’aiuto di un mixer a immersione fino a ottenere un risotto liquido allo zafferano.
Praline di gamberi alla milanese:
500 g di gamberi di Sanremo puliti
Un goccio di brandy oppure cognac
160 g di panna intera
100 g di pane da toast
1 spicchio di aglio tritato
½ porro
Un goccio di Pastis
Un po’ di farina “00”
2 uova
Pangrattato
Panko
Olio di semi per friggere
Olio extravergine di oliva
Per preparare le praline di gamberi alla milanese: pulire 500 g di gamberi, tagliarli a cubetti tenendone da parte un po’, salarli e peparli. In una padella antiaderente ben calda scottare molto velocemente i gamberi e sfumarli con un goccio di brandy. Adagiarli in un piatto e lasciar raffreddare in frigorifero. In una casseruola scaldare un filo di olio extravergine di oliva e stufarvi ½ porro tagliato finemente.
Con l’aiuto di un cutter tritare 100 g di pane da toast tagliato a cubetti. Una volta ottenuta una polvere fine, aggiungervi i gamberi, 160 g di panna, qualche goccia di Pastis e mixare nuovamente per qualche secondo fino all’ottenimento di una massa fine e omogenea. Finire di gusto e aggiungere i porri stufati, lasciare riposare in frigorifero ancora 10-15 minuti. Trascorso il tempo, formare delle palline, passarle in un po’ di farina, 2 uova sbattute e, per finire, in un misto di pane grattugiato e panko. Friggerle in abbondante olio portato a 180°C per qualche minuto, fino a doratura. Scolare le praline di gamberi su carta da cucina.
Gamberi spadellati:
8 gamberi viola di Sanremo
Qualche ciuffo di erbe aromatiche a piacere
Olio extravergine di oliva
Aglio
Sale
Pepe
Per preparare i gamberi spadellati: pulire i gamberi togliendo la testa, eliminare il filamento interno, insaporirli con un po’ di erbette aromatiche fini, un filo di olio extravergine di oliva e qualche lamella di aglio. Scottarli velocemente da entrambi i lati in una pentola antiaderente.
Decorazioni:
Fiori eduli
Misticanza di stagione
Erbe aromatiche
Germogli
Per comporre il piatto: al centro del piatto, con l’aiuto di un cucchiaio versare il risotto liquido a specchio, disporre le praline di gamberi e i gamberi alternandoli. Decorare con qualche foglia di misticanza, germogli e fiori.

Bicicletta
Cuochi d'artificio 24.05.2016, 16:55
Ricette in breve 24.05.16
RSI Le ricette 25.05.2016, 09:24