
Per preparare il ragù bianco di capriolo: in una casseruola sciogliere il battuto di lardo, quindi aggiungere la polpa di capriolo battuta a coltello e rosolare il tutto per qualche istante. In un’altra padella antiaderente soffriggere con un filo di olio extravergine di oliva la cipolla, il sedano, la carota, i funghi e l’aglio, il tutto tagliato a piccoli dadini. Aggiungere la carne, sfumare con il vino rosso e lasciare evaporare, quindi aggiungere un po' di fondo di carne (oppure del brodo ben saporito), qualche rametto di timo e cuocere per 20 minuti fino a quando il ragù risulterà cremoso. Aggiustare di sale e di pepe.
Per preparare gli gnocchi di polenta: in una ciotola unire ed impastare la polenta già cotta e il tuorlo d’uovo. Trasferire sul piano di lavoro e impastare ancora per qualche istante, quindi creare dei cilindri di impasto e tagliarli ottenendo dei classici gnocchi. Cuocere in abbondante acqua salata per 5-6 minuti, quindi scolare e ripassare in padella mantecando con il ragù bianco di capriolo.